Djidji è stato costretto al cambio dopo l’infortunio subito nel corso del secondo tempo di Fiorentina-Torino
Nel corso del secondo tempo della partita tra Fiorentina e Torino, precisamente al minuto 71, Ivan Juric è stato costretto a sostituire Koffi Djidji. Il difensore granata è stato costretto al cambio in seguito a un infortunio subito. Al suo posto è entrato Zima. Koffi Djidji è uscito dal campo sulle proprie gambe, aiutato dallo staff medico. Il difensore ha mostrato un vistoso ematoma sul naso. Come riporta Paolo Aghemo, il difensore si è sottoposto agli accertamenti del caso che hanno confermato la frattura del setto nasale. Al suo posto Ivan Juric ha deciso di fare entrare in campo Zima. (gianlucadimarzio.com)
Peccato, ha giocato bene da come ho letto.
http://livetv.sx/enx/videotourney/11/
scricati tor browser prima
http://livetv.sx/enx/video/
c’è archivio video da 2014 a oggi….bisogna smanettare ma trovate partite pure coppe europee
beh, con la rottura del setto basta giocare con una protezione… quindi niente di grave
Pare che per Ilic sia fatta e sarebbe davvero ottimo perché lui può giocare subito
Aggiungo che è bello essere sopra i gobbi, e questa sarebbe una soddisfazione sportiva
Sarebbe, perché siamo davanti grazie alla penalità e non al campo. Ma io penso che per quanto fatto da loro 15 punti di penalizzazione non siano nulla… oltre al fatto in sé, che parla da solo ed è stato punito (lievemente), c’è un danno di immagine incommensurabile per il calcio italiano. I dirigenti di quella squadra si lamentano da anni della distanza economica e di appeal con il calcio inglese. Certo è che se le modalità per colmare questo gap sono queste rimango sconcertato. Immaginate, loro, ahimè, sono la squadra italiana più famosa nel mondo, e con questa azione gettano discredito su tutto il calcio italiano.
Ma noi siamo così, siamo quelli che in coppa Italia favoriamo le squadre + forti facendole giocare in casa, siamo quelli che dividono la torta verso l’alto e non in parti uguali, non capendo che se vogliamo un bel campionato, ricco e visto nel mondo, deve essere un campionato competitivo, sano, dove i principi sportivi sono chiari…
Manca ancora il filone dei bilanci e lì le squadre coinvolte sono di più e alcune ci precedono.
certo, e in quel caso sarebbe ancora peggio…
Discorso complesso. Noi con lo scambio di figu Meité/barreca che abbiamo fatto? Benedetti/stevanovic? Comi/Verdi?
Andiamoci molto ma molto cauti. Cairo è l’unico presidente di A condannato per falso in bilancio. Non da pres.toro, ma da dirigente finivest. A molti non è chiaro ma così è. Ferrero è un santo al suo confronto. Brucia il culo per il paragone? così è. Quindi cautela perchè il più pulito ha la rogna.
Qua possiamo solo distinguere tra chi ne faceva/fa una ogni tot anni per aggiustare bilanci, e chi le faceva in modo sistematico, come inter e juventus. Poi tra chi non è quotato e chi oltretutto essendo quotato in borsa e dovendo quindi rispondere non a sè stesso, ma a investiori di minoranza e autorità controllo.
E possiamo solo distinguere tra reati prescritti e non prescritti.
Noi fortunatamente in caso si allarghi, siamo prescritti 99%. Ma ciò non toglie che quando ha avuto bisogno di “aggiustare” per limitare, come nel 2011 e 13, o per non esborsare, come nel 2018, non si è tirato indetro, il fenomeno.
Quindi molta ma molta cautela perchè il pluripremiato di premi farlocchi, le stronzate le fa eccome. Vedi il -70 che si è beccato sulle corna.
Non condivido una sola parola, solo col pretesto di dar contro. Qua non si parla di Cairo. Si parla dei gobbi. E nessuno, nemmeno Cairo può essere paragonato alla loro vergognosa condotta.