Il Leicester ci prova per il difensore Schuurs. Secondo quanto raccolto da Michele Criscitiello, il club inglese è pronto a presentare al Torino un’offerta di 28 milioni più il cartellino del centrocampista Praet, da tempo separato in casa e dalla scorsa estate obiettivo di Juric. Il Leicester insisterà, ma l’ultima risposta spetta al Torino. In ogni caso sarebbe una “prenotazione” per l’estate e il tentativo di anticipare, visto che Schuurs ha già indossato le maglie di Ajax e Toro in questa stagione.
(alfredopedulla.com)
È il vero capitale nelle mani di cairetto. Piace molto all’estero, ma prima bisognerà sempre sentire cosa ne pensano le mente. Godiamoci questi ultimi 3 giorni di mercato.
Pietro, dai su, lascia stare le mente adesso, hanno credo 300000 altri problemi molto più seri di chi vendiamo o meno, non esagerare su😁
Vero, la situazione per i cessi è peggiorata ma se il tulipano è qui è grazie ai loro buoni uffici.
Poi chi conosce carie, sa che un giorno ti pugnala e il giorno dopo ti abbraccia se ti incontra ad un battesimo, tuttavia certi legami deve tenerli bene a mente.
Infine ricorda che trattasi di faida familiare che purtroppo prima o poi andrà a risolversi, come accadde la volta scorsa.
adesso ci divertiamo.
juric ha bloccato cessione lukic che gli ha detto che resta volentieri.
ora visto che tutti dite che cairo è ricco e non ha problemi economici, compra ILIC, rinnova lukic, e naturalmente non vende schuurs se non a luglio.
grande IVAN!!!
Rinnovare a 1,65 milioni di € con clausola a 16-18, te ne vai lasciando un buon ricordo, come per me ha fatto Bremer, ed esattamente come Bremer alzi il livello del tuo stipendio sicché chi ti vuole ingaggiare deve salire ancora parecchio sopra.
Oggi gli offrono 2 milioni perché ne guadagna solo 700.000, un domani con un buon finale di campionato e un nuovo e sostanzioso contratto col Toro potrebbe ottenere molto di più in Premier.
Ci vuole tanto, mi chiedo?
Io fi Bremer ricordo alcune frasi e un cane, che abbia lasciato in buon ricordo non so
Mariano,
ovviamente spero che tu abbia ragione esattamente come lo speravo su BX.
Io temo che alla fine ne usciranno, diciamo non malissimo.
Soldi ne hanno tanti, autentiche montagne, l’olandese è giovane e un campionato di rodaggio non potrà che fargli bene.
Vedremo…
Per ciò che ci riguarda, riparliamone a febbraio.
gesù che coraggio!
criticare commisso.
ha preso un giocatore da 30 milioni per sostituire vlaovic.
e magari fatti un giro al centro sportivo, il migliore d’italia, altro che continazza rubata, cascina storica del 700 rubata, stadio rubato coi piloni che non ci sono manco in uganda, grande ROLLA, epagato dal conad.
il sfigatone di masio manco riesce a farsi dare permessi dal Comune per ristrutturare campo .Perchè giustamente in Comunem ica si fidano di bellino e un editore fallito.
CMQ cairo non può gestire il toro e nesun cliub di A. È virtualmente fsllito, il suo business tra 5 anni non c’è più, quindi incominci a mettere in vendita perchè un club ci vogliono 1 anno -1anno e mezzo per vendere….
commisso ha inziaito a parlare con ddv 15 mesi prima di giiugno 2020.
-Ennesima dimostrazione dell’assoluta mancanza di progettazione di questa pseudo società, il cui unico scopo, come ampiamente dimostrato, è quello di galleggiare perennemente in centro classifica sperando di non retrocedere.
FVCG(ora e per sempre).
Il bilancio 2022 chiude in positivo perché Bremer con i suoi 50 milioni ha messo a posto le cose, oltre ovviamente al drastico ridimensionamento del monte ingaggi (via Belotti, Zaza, Verdi, Baselli; diciamo lordi quasi 15 milioni?), e Lukic sta qui da 4/5 anni, sicche con l’ammortamento a qualunque cifra lo vendi fai plusvalenza, quindi nessuno deve mettere soldi, a differenza di squadre come Inter e Roma i cui bilanci sono sinistrati.