Juric: “Con la partenza di Lukic e l’arrivo di Ilic ci siamo un po’ indeboliti. Nessuna lite con Vagnati”

54
1016
Ivan Juric
Ivan Juric

Sharing is caring!

Ivan Juric, allenatore del Torino, ha commentato la sconfitta contro la Fiorentina in Coppa Italia.
Queste le sue parole in conferenza stampa: “La squadra ha dato il massimo del massimo ma non è bastato. Abbiamo fatto quello che dovevamo, oggi la Fiorentina è andata forte e bene anche coi cambi. Siamo stati giusti, abbiamo avuto palloni per andare in gol e c’è grandissimo rammarico ma complimenti ai ragazzi”.

Che giudizio dà sul mercato? Mi dispiace che escano fuori notizie che non sono vere su liti con Davide, non ci sono mai state polemiche con lui perché su certe cose non decide. Abbiamo perso un grande giocatore sostituendolo con uno che deve e può crescere col tempo, un 2001 (Ilic, ndr). Usciamo un po’ indeboliti. Poi magari si rivela meglio ma la mia critica è che così ci ritroviamo in situazioni di svantaggio difficili da gestire bene”.

Qualcosa è cambiato nella Fiorentina da dieci giorni fa?

“No, niente. La partita era chiara, sono state le stesse. C’era da vincere la seconda palla e il contrasto per sviluppare gioco. La mia sensazione è che loro abbiano spessore con Barak assieme a Bonaventura, un altro è Dodo. E poi entrano Amrabat, Ikone, Cabral… Tanta roba”. (Alfredopedulla.com)

54 Commenti

  1. grazie urbano, i tuoi magheggi ci regalano gioia… Anche quest’anno, determinato, tempestivo e padrone del mercato ci hai resi orgogliosi.. Verona, Salernitana, Spezia, Empoli 3 punti… Coppa Italia out… urbano fine stratega ti amiamo

  2. Quindi la Cremonese è più forte del Toro? Con la rosa che ha come ha fatto a buttare fuori la Roma (oltre al Napoli) e andare in semifinale?

    • Giovanni hanno concretizzato oltre il 100% delle occasioni prodotte; il
      Rigore è un regalo di Kumbulla, sull’autorete la palla senza il tocco romanista sarebbe andata fuori. Il Toro ha avuto occasioni nitide, ma se i tuoi giocatori non vedono la porta e continua a mancarti un attaccante la colpa non può che essere di chi ti ha messo a disposizione quei Giocatori.

  3. La cremonese ha una rosa fortissima; loro hanno preso Benassi mica uno del real Verona a 20 milioni… questo quando se ne andrà lascerà voragini…

  4. Il servo ineffabile del padrone non si smentisce mai. Quello che ancora paragona Lukic a Ilic, quando non si capisce un ca..o di calcio.

  5. Qui si vuole fare passare il pensiero unico… perciò se Juric fa finta di accusare la società partono le feste…., ma se si va su Facebook si vede che alla maggioranza dei tifosi il mister inizia a risultare pesante con le sue lamentele..

  6. Paragonare Toro e Cremonese mi sembra eccessivo e illogico.
    Ha ragione C.Sala nel suo commento(come sempre intelligente e tecnico).
    Ho sempre stimato IJ da quando e da noi ma adesso sta iniziando a esagerare.
    Ci siamo indeboliti?Probabilmente si,nel breve(Ilic nn ancora pronto).
    Abbiamo perso causa assenza di LUKIC?
    Direi proprio di no(se no deve spiegare come avevamo vinto settimana scorsa).
    Ogni partita fa storia a se e ieri si è perso per la qualità complessiva della rosa della viola che con i cambi ha indirizzato il risultato
    ,ma ancor di più,a mio avviso,perché fisicamente facciamo fatica a reggere partite ravvicinate(e in passato è stato evidente).
    Questo perché nn abbiamo almeno 5 alternative valide ai titolari.
    Se IJ vuole 22 giocatori di pari livello deve andare ad allenare una strisciata,qui è e sarà sempre impossibile.
    Se voleva trattenere LUKIC deve poi spiegare come far quadrare i conti(lui però i soldi nn li mette li prende).
    Tutte le squadre devono fronteggiare i problemi derivanti da giocatori che vogliono andarsene(Milan,Inter,Viola,Roma)con detrimento per le casse societarie.
    Sono le regole del gioco.
    L’unica cosa che il Toro deve fare è seguire ,obtorto collo,tali regole adattandole a proprio vantaggio.Il che significa avere buono scouting x comprare a poco e rivendere a tanto.DEA docet
    Il nano questo lo sa ma nn lo fa.Questo è il male primordiale da cui deriva tutto

  7. Ok Cairo è la metastasi ma anche tu mi hai rotto i coglioni….hai un punto in più della Empoli ..segniamo con il contagocce e insisti su certi Brocchi irrecuperabili..a partire dal portiere…ieri terracenere ha fatto la differenza… E berischa era nella pochezza nettamente piü affidabile…A centrocampo un po’ di peso fisico serviva e adopo lo usi col contagocce ..e piangi e gli altri sono più forti…lo era anche la Roma con la Cremonese….ma andate tutti e 3 a farvi fottere…

  8. Adesso basta,Juric ha rotto il caxxo!
    Qui non si tratta di giocatori scarsi ma di squadra che mentalmente non è scesa in campo e questa non è la prima volta che succede.
    Sicuramente la società(????) ha le sue colpe,ma quando vedi 11 cadaveri andare appresso al pallone non puoi dare la colpa al mercato.
    Ogni 2/3 partite succede la stessa cosa come contro il Verona,Spezia,ieri con la Fiorentina,ecc ecc solo per fare alcuni esempi……
    Io non parlo mai dei singoli,ma chi si interstardisce con Savic in porta??? Chi ha voluto fortemente Pellegri sapendo che ha l’integrità fisica di un grissino??? E secondo lui è il miglior giocatore che abbiamo……
    Per ultimo: lo sai vero che esistono pure altri moduli per giocare??? Ma può essere che o giochiamo a Napoli o in casa con il Verona adotti sempre lo stesso modulo???
    Sono senza parole ed onestamente ne ho le palle piene anche di lui!

  9. Concordo con la posizione equilibrata di Dheah, al Toro di Cairo mancano ovviamente soldi e competenza e specifico “e competenza” e non “o competenza”, perché gli esempi del Bologna e della Roma ci dicono che i soldi da soli illudono ma non bastano a creare rose competitive (in relazione almeno ai soldi spesi), in questo quadro desolante Juric secondo me alza il livello della rosa ma non può fare miracoli e soprattutto non è comunque esente da errori quindi inviterei tutti a non portare la discussione su livelli troppo bassi offendendo gli altri utenti perché ci si sente i depositari della verità calcistica.
    Al netto della delusione ieri i ragazzi secondo me hanno dato tutto contro una squadra più forte e più completa: hanno portato per la prima parte della partita un pressing talmente alto che ci mancava che ispezionassero le tonsille di Terracciano, certo che poi in mancanza di cambi hanno progressivamente ceduto, e qui secondo me se gli addebiti più grandi sono ovviamente di Cairo qualche addebito a Juric và fatto comunque, perché se Bayeye non è ancora pronto per questo livello invece Seck e Adopo avrebbero dovuto entrare di più nelle rotazioni in questa prima parte di campionato, perché se i rincalzi non giocano con un minimo di continuità poi non puoi pretendere che siano pronti quando ne hai bisogno.
    Miranchuk verso cui lui prova “solo amore” è il colpevole assoluto sul gol preso, infatti era lui che sarebbe dovuto andare a contrastare Terzic sul cross e in generale mi sembra che ci sia un po’ troppo “amore” verso alcuni giocatori anche quando chiaramente sono fuori condizione o magari un po’ cotti.
    L’avevo scritto prima della partita che la Viola ci avrebbe schiacciato nella nostra metà campo: ci sono riusciti solo nella ripresa ma in quei frangenti ne esci solo se hai giocatori di gamba in grado di ribaltare l’azione, quindi sicuramente Lukic ma in sua assenza Adopo, Seck e anche Karamoh che non a caso è andato in gol.

  10. 18 partite x cercare di valorizzare al massimo i 3 vendibili, al fine di permettere al caro Urbanolo di allestire una rosa (senza ovviamente metterci un centesimo di suo), che anche l’anno prossimo possa puntare al 17mo posto.
    Questo è il compito di Juric, per cui poi in estate si vedrà.

  11. Sul primo tempo c’è poco da dire, la squadra c’era, era vogliosa e come spesso accade messa bene in campo. Sempre come spesso accade, gli errori sottoporta hanno fatto la differenza.
    Nel secondo tempo è venuta fuori la Viola anche grazie ai cambi, noi abbiamo mollato anche grazie ai mancati cambi, ovvero mancanza di giocatori di qualità analoga ai titolari ma anche mancanza di volontà dell’allenatore di inserire i rincalzi.
    Miranchuk è considerato da Juric perché è l’unico che ha dimostrato di poter inventare qualcosa sottoporta; ma è un giocatore flemmatico e poco dinamico che spesso sparisce dal campo. Vlasic dopo i mondiali è calato.
    Vania è migliorato ma ha ancora delle lacune: non è accettabile che non esca, almeno nella sua area, sulle palle alte.
    Sui calci da fermo la marcatura a zona fa tremare: marchiamo a uomo in tutto il campo, perché non possiamo farlo anche in area?
    Sono d’accordo che, essendo orami conosciuto il nostro modo di giocare, per migliorare e mettere in difficoltà gli avversari, bisognerebbe escogitare delle alternative tattiche o cambi di modulo anche solo da utilizzare nel secondo tempo delle gare.

    • Grazie per questo commento; insieme a quello di DEHA portano razionalità alla discussione. Nel tuo commento c’è il riassunto del mio pensiero, mi trovi 100% d’accordo.

  12. da giubileo a McLuhan, che carriera! Prossima tappa Erede, inteso come studio milanese. Complimenti, si vede che hai stoffa, talento, preparazione e competenze!

  13. Anche io invito a moderare un po certi attacchi personali in virtù del sentirsi più tifosi di altri o con migliori patenti di giudizio. Non vorrei finisse qui come di la’ sull’altro sito… con un continuo vespaio assolutamente sterile. Vediamo il resto del campionato come va e poi a giugno chi sarà probabilmente il nuovo mister. Io una idea ce l’ho già.

  14. Certo, pensare che dopo tanti anni avremmo potuto cullare il sogno di una finale di coppa italia rende + cocente la delusione.
    Ma è pur vero che, come spesso accade, quello che dichiara Juric, piaccia o no, corrisponde al vero:
    1) la squadra ha dato tutto, la Fiorentina al completo è più forte e ha cambi di livello, noi no
    2) concordo che il mercato ci vede, al momento, indeboliti (poi in prospettiva forse no) perché Lukic era un giocatore pronto e soprattutto molto bravo a fare le due fasi (Ilic sembra più votato a impostare)
    3) poi è vero che Juric si lamenta sempre, ma quando afferma che con Vagnati non ha problemi sancisce che invece il problema è con il presidente, dunque è complicato pensare ad un suo rinnovo
    4) Juric dichiara amore per il russo perché è uno dei pochi che può inventare, ma ieri, effettivamente, si sono visti anche i suoi limiti, mentre è chiaro che un giocatore chiave come Vlasic dopo il mondiale abbia perso smalto
    5) aggiungo che, secondo me, Buongiorno è molto efficace quando gioca a sinistra, mentre al centro ha mostrato in tante occasioni di non essere a suo agio, Vojvoda lo scorso anno fece molto bene a sinistra, quest’anno invece non ha saputo ripetersi e sugli esterni abbiamo solo un giocatore tecnico (Lazaro) e i limiti si vedono perché Singo e Aina hanno grande prestanza fisica e corsa ma sono poco concreti

    • Biziog concordo in parte con i tuoi punti espressi; punto 1) la fiorentina ha sicuramente una panchina più lunga, che sia più forte ho qualche dubbio e lo dimostra che in classifica sono li con noi a metà classifica. 2) non condivido che ci siamo indeboliti; Juric una paio di settimane fa parlava della assimetria del centrocampo e della mancanza di un mancino naturale nel ruolo della mezzala di sx; è stato venduto una mezzala dx (dove c’è anche Ricci ed eventualmente Linetty) per prendere un giocatore fortemente voluto dal mister che conosce il suo gioco. Prima della partita col verona, il mister stesso faceva passare il feeling che la catena sx veronese era nettamente più forte della ns. ora che abbiamo il suo pezzo migliore è diventato incredibilmente peggiore di ciò che avevamo.. mah…
      3) che Juric dica che no ha problemi con Vagnati dopo essere finito su tutte le TV del mondo che si mettono le mani addosso e a valle lui non ha mai fatto un elogio del lavoro di Vagnati mi sembra quantomeno poco credibile; 4)qui non discuto; non conosciamo le disposizioni tattiche e cosa chiede il mister ai suoi per poter giudicare; 5) Buongiorno nonostante la stazza fisica patisce molto i giovani fisici; perde spesso lo scontro fisico perdendo l’equilibrio; capitolo esterni qui per me Juric ha delle grandi colpe. Se tutti i tuoi esterni invece che migliorare addirittura peggiorano; be io qualche dubbio sulle richieste tattiche e sulla preparazione specifica lo avrei. Singo è diventato un giocatore di 1 categoria e Vojvoda fa sempre gli stessi errori. Insomma io suggerirei al mister di lavorare tanto su ciò che può controllare, preparazione tecnica, disposizione tattica; marcature sui piazzati. La squadra a me sembra attrezzata molto più di squadre a pari classifica (vedi Empoli). E basta con le scuse, se vuole andarsene da le dimissioni è diventerebbe un eroe. Non credo gli manchino i soldi per arrivare a fine mese

  15. -Ormai pare che sia una costante arenarci in ogni occasione in cui ci si aspetta il famigerato “salto di qualità” con cui dare soddisfazione a noi tifosi da troppi anni delusi.
    Leggo che il prossimo incontro con l’Udinese sarebbe una ghiotta occasione per balzare al 7° posto. Oramai conoscendo bene i nostri “polli” mi sia consentito di dubitarne .Da come la vedo io il nostro futuro purtroppo è destinato nel rientrare nell’anonimo limbo della classifica, con relative montagne, russe sino al termine del campionato.

  16. Peccato. Occasione unica persa come al solito. Più vedo giocare la squadra e meno capisco. Ottime partite o pezzi di partita, e altri incontri o parti, francamente incomprensibili. Allenatore a volte osannato e a volte nella polvere. Forse i giocatori non hanno più amore per la maglia, oppure sono solo mezze figure, rispetto a quelli che tutti ricordiamo con affetto (compreso il buon Belotti, che ha purtroppo per lui sbagliato le scelte). Adesso rientriamo in campionato, mi aspetto qualsiasi risultato e squadra pimpante o “morta” per la fatica infrasettimanale, che non regge (preparazione?)

  17. Juric ha, come spesso accade, direi quasi sempre, ragione. Sbaglia nei modi ma non nel contenuto. La gran differenza tra Juric e i suoi predecessori che almeno Ivan dice le cose come stanno e le dice subito. Suoi predecessori si lamntavano solo dopo esonero quando nonnserviva più ad un kazzo,
    Non è la prima volta che il ciarlatano indebolisce la squadra o fa mercati a cazzo sul più bello. Ricordo che a Gennaio vennero indeobiliti il Toro di Ventura , quello di Mazzarri, quello di Sinisa ( non facendo un kazzo) . Adesso tocca a Juric. Il problema non è solo il chi ma anche il quando. Se tu vendi il fulcro del centrocampo o meglio uno dei leader in campo della squadra il giorno prima di una partita da dentro o fuori, mettendo in squadra un ragazzo di 21 anni, bravo quanto vuoi ma giovane e ancora spaesato, vuol dire che te la cerchi. E Juric ovviamente non è contento. Chi contesta Juric o i suoi modi di fare non ha capito un kazzo, lui è così, e appositamente dice certe cose, affinchè il grande capo capisca e magari agisca. A Juric in 12 mesi hanno depauperato la rosa sulla quale stava lavorando. Prima gli hanno ceduto Manrdragora, Pobega, Belotti, Praet, Bremer ecc. Poi gli hanno letteralmente svenduto a Gennaio Lukic. E’ ovvio che lui sbrocca. E poi cazzo se prendi Ilici allora fallo a inizio Gennaio, così ha un mese di tempo per essere affiancato e entrare gradualmente. Qualcuno qui sopra dice che si sarebbe potuto schierare Adopo? Nel modulo di Juric i centrocampisti devono avre i piedi buoni e esperienza. Ma pare che qualcuno non voglia capirlo

  18. Dhea potrei essere d’accordo con Te in generale, ma e c’è un ma grande come una casa, il bilancio 2022 del Toro è positivo, come indicato più volte, sicché non aveva alcuna necessità di cedere Lukic che poteva essere ceduto anche all’estate perché qualunque cifra gli avrebbe portato una plus valenza visto che è al Toro da 6 anni pagato all’epoca mi pare 3/3,5 milioni. Con la sua presenza avresti giocato per l’8 posto, tra 10 e 8 posto ballano due milioni di differenza, per il 7 aggiungi un altro milione. In più avresti giocato per la semifinale di coppa con vista sulla finale; chi vince la Coppa Italia incassa intorno ai 10 milioni oltre a 2,92 milioni dall’Uefa come premio qualificazione in Europa, oltre a giocare poi la Supercoppa on gli ulteriori annessi e connessi. Di fronte a questi introiti potenziali c’era bisogno di vendere il più forte della rosa?
    Chi dice che al momento attuale Lukic e Ilic si equivalgono è in perfetta malafede, perché nella fase di non possesso Ilic non gli allaccia le scarpe, così come non ci riesce ancora Ricci, che eccelle se supportato da un giocatore di sostanza; lo dicono le partite che tutti abbiamo visto.
    Chi dice che la rosa della viola non è superiore alla nostra è in perfetta malafede, perché nel mezzo loro hanno Mandragora, Amrabat, Duncan, Barak, Castrovilli e Bonaventura, a dx 2 terzini dx e a sx 2 sinistri, come ali Nico, Ikone, Saponara, Sottil, Kouame e ora anche Brekalo, di cosa vogliamo parlare?
    Se guardate la nostra difesa dovreste avere capito e Biziog lo ha chiarito che Buongiorno non può giocare centrale, perché soffre praticamente ogni giocatore fisico e non ha visione di gioc9 per ripartire e Rodriguez può giocare 1, 2 partite poi ha bisogno di un cambio, ma oramai la sua dimensione naturale sarebbe quella di riserva come d’altra parte Djdj; più partite ravvicinate generano errori abbiamo visto quelli di Djdj, poi nelle ultime 2 quelli di Rodriguez, ma a Firenze la volta precedente l’errore di Buongiorno era stato coperto da Vania, quello di ieri purtroppo da nessuno.
    Se Vojvoda fa sempre gli stessi errori purtroppo dipenderà dal fatto che più di quello non può crescere, perché resta lento oppure perché magari farebbe meglio sul lato dx, ma viene adattato perché è quello che ha mostrato maggior spirito di sacrificio, ma quelli sono i limiti.
    Quando qualcuno parla di cambiare modulo, passando evidentemente alla difesa a 4, dimentica che questi sono gli stessi difensori della difesa di Giampollo nonché gli stessi del 0-7 con il Milan con Nicola; i nostri laterali coprono male e se dovessero perdere palla in uscita non ci sarebbe più il braccetto di dx o di sx a coprire per loro. Nessuno dei centrali è poi così rapido per le chiusure e le marcature preventive. Vogliamo parlare di un attacco a 3? chi di questi vede la porta? Noi lo avevamo un tridente e tutti e 3 vedevano la porta, poi si è scelto un allenatore con il pullman che chiedeva di fare 65 metri di campo in ripartenza; Iago è stato distrutto fisicamente Ljajic allontanato (riguardatevi il 2 tempo a casa dell’Inter), Belotti non ha più avuto quello smalto, mentre ieri e’ stato il migliore della Roma, segnando un goal dal nulla.
    Prima di dire cambiamo modulo, bisogna vedere le caratteristiche di quelli a disposizione e questa rosa non vale quella dello scorso anno checche ne dica chi prova a sviare le responsabilità. Comunque senza spendere troppo, potrebbe chiamare Semplici ed esonerare il serbo, così vediamo l’ex Spal cosa combina con questa rosa.

    • In linea di massima concordo con te,C.Sala.
      Però per la precisione dovresti dire che nn siamo stati eliminati x la cessione di Lukic e lo sai.
      Che l’assenza di Lukic si possa far sentire nel proseguo della stagione è sicuro,che lo si potesse vendere a giugno anche(ma sicuramente con meno profitto e poi ci sarebbe da vedere l’impegno di un giocatore che sa che deve arrivare integro fra 4 mesi x guadagnare poi un botto….Lo abbiamo visto il Lukic scazzato quanto rende.Tu pretenderesti da qui a giugno il Lukic al top,ma sai bene,umanamente lecito,che nn è così).
      Il problema semplicemente nn era se cedere o meno il serbo,ma sostituirlo SUBITO con un pari ruolo(e nn penso fosse impossibile).
      Lukic è un discreto giocatore(buono è altra cosa)ma nulla più
      La viola ha sicuramente una rosa nel complesso più equilibrata e qualitativamente migliore
      Commisso,che si fa grande,ha incassato una valanga di soldi da Chiesa e Vlahovic (x darli ai gobbi…)e a Firenze,ti garantisco,lo tollerano come una colonscopia.
      Se nn vince qualcosa è un fallimento

  19. Quindi qualche avanzo per riscattare i prestiti ci sarebbe, anche se io della coppia Vlasic-Miranchuk sarei incline a riscattarne solo uno, probabilmente Vlasic per la maggior propensione al lavoro di squadra: il terzetto Vlasic-Sanabria-Miranchuk mi sembra veramente troppo leggero atleticamente per essere efficace nel nostro campionato e su tutti i campi, qualcosa come Laurentiè-Sanabria-Vlasic ci avrebbe dato un attacco decisamente più completo e funzionale.
    Peccato perso Laurentiè probabilmente per l’opposizione del Lorient al prestito (Sic) si è cercato di rimediare con Karamoh con i risultati che conosciamo.
    Ad ogni modo quest’estate partiranno Shuurs e Singo per cassa e anche Aina, Dijdij, a naso Vojvoda e può darsi uno dei trequarti il tutto per l’ennesima rivoluzione che poi da noi è un modo “per cambiare tutto affinché nulla cambi”, forse è troppo sperare in un po’ di razionalità nelle scelte ma in ogni caso se (ed è un se grosso come una casa) la Juve subisse una ulteriore penalizzazione quest’anno il settimo posto e la Conference non sarebbero poi così irraggiungibili e forse perfino il Parón potrebbe stancarsi di fare continue figure di menta.

  20. I 22 mln del conto di Mariano entro giugno saranno stati spesi in stipendi.
    Non resterà nulla. Per riscattare Ilic servirà vendere (bene) il tulipano, Singo (sempre che venga trovato l’amatore di uno con i piedi di marmo) oppure Ricci, il cui rendimento con Linetty a fianco non mi pare potrà suscitare chissà quali appetiti. Per cui partirà il solito saccheggio di cassonetti e di questue col piattino e il cane per fare un pò di tenerezza, da perfezionarsi rigorosamente tra il 31 agosto e il 1 settembre.
    Giustificazionismo e accontentismo comunque ancora abbondano nel popolo granata, un pò di false flags (le scelte di Juric, è colpa del Gallo, è colpa della preparazione di Sinisa) e avanti così per il 19mo anno.

  21. De Benedetti ha distrutto enormi patrimoni industriali a cominciare da Olivetti ed è finito in galera. Non aggiungo altro su cosa rappresenti.
    Il nano non mi piace ma non paragoniamo. E comuqnue appartengono entrambi alla stessa lobby

  22. Nikola Vlasic si è spento, dopo un avvio di stagione da sogno. Il trequartista croato, infatti, nelle prime 14 giornate di campionato aveva totalizzato con la maglia del Torino 4 gol e 2 assist. Un bottino che aveva fatto pensare al patron Cairo di riscattare il suo cartellino dal West Ham. Nelle ultime settimane, invece, il suo rendimento è calato. Rimane un elemento fondamentale nello scacchiere di Juric ma, a detta dello stesso tecnico, ha bisogno di rifiatare. Da capire anche il suo futuro: secondo quanto riporta La Stampa, il club granata non è più così certo come nei mesi passati di versare nelle nelle casse degli Hammers i 15 milioni di euro necessari per riscattare il suo cartellino.

  23. Dhea i bilanci della società sono estremamente chiari.
    Se poi la proprietà interverrà con risorse proprie a sostegno, questo nessuno di noi è in grado di escluderlo, tuttavia
    Il bilancio 2021 ci ha detto ( a meno di considerarlo non veritiero, tesi che andrebbe documentata) che la società ha perso 49 mln di euro prima delle imposte. Qualora nettassimo questo importo da plusvalenze e ammortamenti la perdita si ridurrebbe a circa 24 mln, ammontare che corrisponde alla perdita operativa della società.
    Nel 2022 qualche risparmio c’è sicuramente stato lato stipendi, così come qualche maggior introito lato ricavi, ma i conti non potevano più prescindere da cessioni importanti, così come accadrà anche nel resto del 2023.
    Diventa pertanto fondamentale creare valore e dato che parliamo di una società calcistica, i risultati del campo diventano a questo fine fondamentali.
    Diversamente, tenuto conto del rilevante stock di debito pregresso, c’è il rischio di scivolare verso un depauperamento non solo economico ma anche tecnico, con ovvie conseguenze anche in termini sportivi.

    • Appunto x ciò che hai detto(che assolutamente condivido)nn si può pretendere più di quello che è stato fatto.
      Anche a me piacerebbe che Lukic fosse ancora in risa e magari anche una punta come si deve
      Semplicemente nn si può.
      Il perché è da ricercare nella mala gestione precedente,però inutile piangerci addosso.
      O cambia la società (speranza divina)oppure la stessa deve essere gestita meglio
      Ogni anno vendi un pezzo o due bene e ne compri 5 ben scelti.
      Nn vedo altre vie

  24. Nn credo proprio.
    Posso garantirti che la Samp era in rovina dal 2020(un mio amico,di un importante studio commercialistico,revisore dei conti,fu chiamato a fare due diligence e si mise le mani nei capelli,così mi disse)

  25. Dhea tu pensi veramente che era possibile trovare un sostituto di Lukic al 31 gennaio? Ossia quando qualunque altra squadra non avrebbe trovato il sostituto? Ossia quando chiunque avesse preso non avrebbe avuto il tempo non dico di ambientarsi, ma anche solo di giocare la nostra più importante partita degli ultimi 30 anni? Io non lo penso, Lukic serviva come il pane per fermare il duo Barak-Bonaventura e rilanciare l’azione, se oggi in nazionale lui è il titolare e Ilic la riserva ci sarà pure un perché. A Empoli il suo ingresso nel 2 tempo ha dato vita ad una squadra spenta, facendo decollare Ricci per riprendere una partita che sembrava persa e che si è rischiato di vincere. E in una partita i cui i viola hanno fatto della ricerca della profondità la loro arma vincente, Lukic sarebbe servito eccome se sarebbe servito per cucire difesa e trequarti.

    • Allora spiegami come la settimana prima si sia vinto senza Lukic.
      Perdonami ma nn sono d’accordo con te.
      L’assenza di Lukic si farà,sentire nel proseguo della, stagione perché ILIC(a mio avviso superiore)impiegherà del tempo x calarsi nella parte.
      Inoltre a gennaio una società che sa da agosto che perderà un giocatore importante nn si fa trovare impreparata.
      Si poteva tenere Lukic col rischio di venderlo in estate per meno ancora o peggio di vedergli far la fine di Skrjniar(a proposito,anche in società serie succede che nn si riesca a far rinnovare i giocatori…)
      Sono passati 5 mesi….
      E poi smettiamola di incensare Lukic come un fuoriclasse assoluto.
      In sei anni ha fatto un campionato buono e stop.E al mondiale abbiamo visto come ha giocato.
      Ripeto,per me il problema è stato non averlo sostituito in modo adeguato e non averlo ceduto(cosa che,date le circostanze,è stata giusta,come ha riconosciuto Juric stesso)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui