L’allenatore del Torino, Ivan Juric, alla vigilia del match contro l’Udinese valevole per la diciannovesima giornata di Serie A 2022/2023, ha parlato in conferenza stampa: “Domani andiamo a caccia della vittoria per riprendere il nostro cammino, spero di ripetere quanto fatto a Firenze. Non sono ossessionato dalla posizione in classifica, penso soprattutto alle prestazioni della squadra. Anche se abbiamo tante assenze c’è l’intenzione di fare una grande partita contro una rivale che fa della fisicità la sua forza. Quanto fatto lo scorso anno pensa un po’ su di noi, non possiamo parlare di obiettivi. La squadra cresce e non si pone limiti perché ha fame di vittorie. Vogliamo migliorare di partita in partita”.
Sul nuovo innesto Ivan Ilic: “Domani non sarà a disposizione perché ha preso una botta. Personalmente l’ho voluto con grande determinazione, può essere importante per il presente e per il futuro. Per ora non è forte quanto Lukic, ma spero che lo possa superare. E’ reduce da un lungo infortunio e da dieci giorni senza allenarsi, ma non c’è da preoccuparsi poiché è un investimento a lungo termine. Importante anche l’acquisto di Gravillon, che abbiamo preso per sostituire Zima, out per oltre tre mesi una volta che si sarà operato”.
(fonte sportface.it)
Sembra speriamo che mela cavi ,comunque grande juric in ogni caso, io sarò sempre con lui. Mai con l’armata Brancaleone creata dal peggiore di tutti i tempi.
Domani è dura…
-Con queste prestazioni sali-scendi ,tipico delle montagne russe, non mi sento affatto tranquillo in merito al prossimo incontro. Ormai è un continuo “speruma bin!”.
FVCG (ora e per sempre).
Effettivamente dichiarazioni un po’ contrastanti.
Comunque apprezzabile che riconosca il fatto che Lukic doveva essere venduto.Nn dice,però,che doveva essere sostituito
Juric sta cavando sangue dalle rape. Un mezzo miracolo con tutti i giocatori cambiati ad agosto. Si parla poi di prestazioni, ma se non hai cambi all altezza cosa puoi fare? Come cambi le partite? Saro´sempre con Juric e contro gli asini che lo criticano. Se va via lui ritorneremo a lottare per la B. Pieni di paure e senza gioco. Ma forse certi pseudo tifosi e´quello che vogliono.
Bravo!!!
Non è proprio esattamente quello che ha detto Juric, anzi ha sostanzialmente confermato quello che qui si sospettava e cioè che se lo stipendio che gli è stato offerto alla fine gli fosse stato offerto ad agosto lui sarebbe stato contento di rimanere.
Non si può dare 1,6 a Linetty e poi offrirne 1,2 a Lukic, dai ci vuole equilibrio in queste cose da parte di una società seria.
Non sa comunicare, non sa parlare, è contraddittorio. In conferenza stampa dovrebbe andare Paro.
Detto ciò è un allenatore migliore di mazzarri, longo, giampaolo, nicola.
Quindi il cambio, a giugno 2024 andrà ponderato bene.
Piuttosto è preoccupante la rosa con 4 giocatori in scadenza nel 2023, 6 in scadenza 2024, 4 nel 2025, 4 nel 2026, e 8 giocatori in prestito.
Mi aspetto che vengano rinnovati i 2023, gemello, djdji, adopo e olaaina.
E che entro maggio siano rinnovati i 2024, che altrimenti vanno ceduti a luglio/agosto 2023: savic, berisha, rodriguez,singo, vojvoda, linetty.
Questa di oggi è la conferenza stampa più equilibrata, alla Ranieri, che gli ho sentito fare: magari fosse sempre così.
Adopo e Gemello da rinnovare, Dijdij e Aina sono già andati: Aina poi tra le righe lo ha già detto a lui piacerebbe tornare a Londra…e te credo.
questo è andato di testa . E noi a farci perculare !!!! Str0nz0 . Ogni giorno cambia idea
Levati dal xaxxo ….. ieri
La migliore conferenza stampa. Sentitela integralmente.
Veramente lucido. Parole sagge.
Sicuramente sara’ altalenante nelle dichiarazioni, vero che non sempre carica la squadra a dovere, soprattutto con le piccole ha perso una marea di punti, ma se siamo tranquilli e non in zona pericolo e’ solo merito suo!
Peraltro, vedremo ancora da domani cosa e’ diventato il centrocampo senza Lukic e con Linetty titolare, vero enorme e grandissima tdc??
Resto convintissimo che Juric finira’ questi 5 mesi e poi se ne andra’, giustamente ne avra’ le palle piene del falsone.
Lukic con Urbanolo non parlava più da questa estate. I contatti con la società erano stati lasciati esclusivamente al procuratore. Tornato dal mondiale ha detto (giustamente) che avrebbe voluto andarsene il prima possibile, ma che in assenza di offerte avrebbe comunque dato il massimo fino a giugno (ovviamente anche e forse soprattutto nel suo interesse). Il modello a Londra a dicembre non aveva concluso un cazzo, poi però grazie anche al procuratore
(Io dico soprattutto) è arrivato il Fulham. Lukic x la cairese aveva il valore di una tanica di acqua fresca nel deserto del Sahara.
Vedremo cosa potranno fare Vieira e Adopo.
“Lukic ad agosto avrebbe rinnovato volentieri….e neppure per tantissimo, poi sono cambiate le cose….”
Il nemico e distruttore e’ entrato poi in campo e ha fatto danni e schifo, come sempre…..
Danneggiandosi?
Lukic nn mi pare si sia danneggiato….
Neppure Bremer…
In ogni caso l’offerta,al serbo è stata fatta,seria e corretta.Ad agosto o a gennaio cambia niente.Cambia che il procuratore gliene ne ha portato una migliore…
Non facciamoci speculare dai giocatori….
Che poi Cairo sia un braccino conclamato che risparmia pure sull’aria che respira li sappiamo
Se i giocatori se ne vanno e fanno scelte sbagliate nn credo sia colpa del nano,semmai sono loro dei fessi.
Mi sembra il caso dei succitati.
N’Koulu pensava di essere un top player e si è visto che fine ha fatto.
Il Gallo,beh…..nn credo ci sia nulla da aggiungere
Fammi capire Dhea mettersi d’accordo per uno compenso e poi al momento di firmare giocare a ribasso è essere corretti? Perché questo ha detto Juric confermando i sospetti. No perché se lo avessero fatto a me, oltre a sputargli in faccia li avrei considerati 0 come uomini e trattati di conseguenza.
In realtà IJ nn ha detto quello che scrivi tu bensì che il giocatore l’estate scorsa voleva firmare ma nn c’è stato accordo con la società (che è ben diverso dal dire che la società ha giocato al ribasso).
Per quello che è dato sapere la società offriva 1.3 + bonus(facilmente raggiungibili x un tot. vicino a 1.5)e il giocatore chiedeva 2 mil.(tanto è vero che è andato al Fulham a guadagnare 2.1).
Questo nn è giocare al ribasso.
In ogni caso la verità la sanno solo gli interessati,rimane il fatto che si rischiava fortemente di perdere il giocatore a 0.
Il problema,ripeto,era programmare la ricerca del sostituto(cosa nn impossibile poiché nn stiamo parlando di Modric)
Ma su dai tutti sappiamo e soprattutto sanno che servono scatole di plasil x tollerarlo.
Ma Lauriente non ce lo prestavano vero?
Juric tiene la baracca in piedi per fortuna. Nell intervista a detto che se gli togli Pobega e metti Linetty ci perdi in centimetri. E in palloni conquistati. Ha detto che Lukic attualmente e´piu forte di Ilic. E che gli esterni con lui fanno di norma piu gol. Gol che quelli che abbiamo non fanno. Che Vlasic e´stato spremuto e ha bisogno di riposo. Aggiungo io che abbiamo un portiere che non indovina un uscita, che dico una. E che in attacco siamo pochi e scarsi. Nonostante questo siamo ottavi in classifica e gia´salvi. Se abbiamo l´Udinese siamo settimi e in zona Europa. Eppure non va bene. Meglio finire in B cosi si potra´sparare a zero su Cairo. E cosa cambierebbe? Nulla! Il Toro non interessa a nessuno. Ma per i coglioni del sito un Ciuccariello e´meglio di Cairo. Un D´Angieri ci fara´vincere lo scudetto. Trovatelo voi uno meglio di Cairo. E di Juric. E fateci sapere. Se non avete nessuno, smettete di massacrarci i maroni.
Trovatemi voi uno meglio è veramente da basso livello. Tu che ne sai se non interessano a nessuno? Hai prove,hai parlato col giro cairota,sennò,sai,col fatto che lui,mi sembra sia così,mette un patto di riservatezza, nulla si può sapere,se hai avuto notizie di trattative ultime andate male,informarci. Ti prego evitami i vai a Venaria e ti meriti cimminelli
E già il Toro compralo tu, che rottura di co..ioni di accontentismo mediocre, pure in barba agli esperimenti sociali. Torni e ritorni e dopo 18 anni ancora il nulla, però dovrebbe andare bene così.
E pensa te se invece avevamo preso in prestito Piatek e ceduto Linetty per Thorsby, effetttivamente ci avrebbe fatto schifo trovarci a 35 punti, perché tanti sarebbero stati con una rosa un virgolò più equilibrata qualche soluzione in più per il mister, senza nominare 5 terzini dx, che non ce ne fai uno decente per il suo gioco.
Incredibile veramente, Hamlet dice bene su Juric (anche se non capisco quale grande prestazione ha visto con la Viola, nel secondo tempo abbiamo fatto cagare e ci siamo messi a giocare al 92°dopo il gol) e poi mi sbraga su Carie con le solite argomentazioni da 18 anni a questa parte.
Aggiungiamo Dheah che è sempre contro Carie ma…sono i giocatori che sbagliano, boh, qui è un manicomio.
Continuo a essere contro il nano e lo sarò sempre però mi piace avere un minimo di obiettività nei giudizi.
Dire che abbiamo perso in coppa causa assenza di Lukic lo trovo assurdo.
Dire che si doveva trattenere il serbo fino a giugno anche(l’occasione Fulham nn passa tutti i momenti e se andava bene lo si vendeva a parecchio meno,gli altri nn hanno l’anello al naso,o si rischiava un caso Skryniar)
Il problema e’ sempre il nano,su questo nn ci sono dubbi.
Io gli imputo il grave errore(probabilmente voluto)di nn aver trovato un sostituto del serbo pur avendone il tempo.
Comunque,a mio avviso,fu ancor più grave la vicenda preliminari col Wolverhampton.
Ecco,in questi casi si può parlare di reiterazione e quindi di menefreghismo.
È x questo che il TDC va cacciato
Ti ho segnalato i vantaggi economici del tenere un giocatore, il centrocampista più completo che hai in rosa, per raggiungere un obiettivo che coprono ampiamente il costo del cartellino pagato dalFulham; si chiamano investimenti, carie invece – e la sua storia da imprenditore parla per lui – conosce solo la parola costi. Qui di assurdo c’è solo questa filosofia accontentista.
Thorsby x Linetty (scambio che io scrissi sarebbe stato ottimo)era fatta.
Saltato xke’ il polacco,che voleva tornare a Genova,nn ha accettato una corposa riduzione dello stipendio(fonte un tifoso introdotto in societa’ che scrive su Manicmio blucerchiato)
E allora io chiedo non potevamo compartecipare noi quella fetta di stipendio che comunque gli hai dato senza avere i ritorni sportivi potenziali? Ma è possibile che varie non conosca la differenza fra costi e investimenti?
L’avete vista la parata di Vicario contro la Roma, marziano:
https://youtube.com/shorts/LYTwBaOnj4E?feature=share
Vicario e che te ne fai, qualcuno parla dell’E poli come di una squadra di cessi. Vorrai mica fallire a prendere un PORTIERE che PARA.
Che il Toro non interessi a nessuno è una storiella ad uso e consumo dell’ accontentiamo cairota. Se vuoi vendere chiami un advisor di rispetto, che non significa sbandierarlo ai 4 venti, e solo dopo, se non arriva nessuna offerta, potrai sostenere questa tesi; ad oggi è una assurdità, altro che obiettività.
Non doveva fare una squadra da 7 posto; ripeto, bastava un Piatek in prestito e uno scambio con Thorsby pure accollandosi una parte dell’ingaggio di Linetty. Parliamo di 3/4 milioni di euro, ossia il costo del cartellino di Demba o Illkan. Ma di che parliamo, veramente?
Volevo rispondere ad Hamlet ma lo hai fatto già tu perfettamente, aggiungo una sola cosa: dice che ci si lamenta perché allo stadio vanno 14000 persone, vero, anch’io lo faccio, ma non nel senso che pensi tu Hamlet, io mi lamento perché lo stadio dovrebbe restare VUOTO, e non contro la Squadra o Juric, ma contro il nano, perché solo 3 mesi di stadio vuoto, magari con un solo striscione gigantesco che lo “inviti” ad andarsene, potrebbero costringerlo quanto meno a riflettere di andarsene, evitando così uno smerdamento sui Media che per lui sarebbe peggiore della luce del sole per i vampiri.
Tuttavia, per rimanere nel nostro pantano, risparmiando qualche altro soldino, è sufficiente lasciare andare Juric a giugno e prendere Semplici, tanto chiunque con questa rosa potrebbe fare come e anche meglio del serbo.
👏👏👏👏👏 disamina perfetta!
IL TORO è gestito malissimo. Se gestito bene aumenterebbero incassi, sponsorizzazioni, marketing, ecc.
Purtroppo però lìimpresario della carta marcia sa solo guardare i costi e passa le giornate a spulciare bollette per vedere dove può andare a tagliare, invece di assumere persone preparate che possano fare crescere il club.
basti vedere la lazio gestita benissimo da uno che ha i soldi di Giovannone. Forse anche meno.
Come al solito il cancellino ha tolto il mio post non gradito. Siete ridicoli Venchi.
Ma se Juric dice che ha visto lo spogliatoio triste per la prima volta dopo 1 anno e mezzo, noi perché dovremmo parlare del Toro in chiave sportiva? No perché se non è chiaro, ha detto che la squadra ha avuto il primo obiettivo sportivo dopo 1 anno e mezzo nel corso del quale del risultato delle partite o del piazzamento in campionato non fregava niente a nessuno. Allora fino a ieri quale era l’obiettivo dei giocatori? Beh mi pare chiaro, restano il miglioramento personale in vista del passaggio in una squadra che abbia obiettivi sportivi e se non ci riescono si tengono il loro stipendio e se il loro procuratore è bravo, vanno a fine contratto e ne percepiscono uno migliore da un’altra parte. E allora il tifoso perché dovrebbe andare allo stadio? Per il folclore, per passare del tempo, no perché arrivati a 30/35 punti la salvezza è acquisita per il tifoso accontentista. Quindi? Per la maglia? La maglia sta e resterà sempre in quel di Superga, anzi meno altri la mettono per quegli obiettivi e meno la insozzano.