Ripresa della preparazione per il Torino in vista della trasferta di San Siro, venerdì sera contro il Milan. Ivan Juric ha diretto una sessione a porte aperte alternando il lavoro sulla parte atletica a esercitazioni tecniche. Programma personalizzato per Ilic e Radonjic. Alla seduta odierna non ha preso parte Ricci: il centrocampista è stato sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato una lesione di primo grado al soleo sinistro. Esami anche per Pellegri: per l’attaccante interessamento miofasciale del muscolo bicipite femorale della coscia destra. Domani in calendario un allenamento tecnico-tattico. (Torinofc.it)
Pellegri vai a Lourdes!!! E speriamo che a giugno te ne vada proprio affan.culo. Mentre per Ricci mi spiace un casino, la nostra solita sfiga. Era il cc più forte della serie A.
Non é per essere cattivi ma che tasso ne facciamo di uno così che vada al cotolengo
Lo sanno a Milano e a Monaco. Pellegri, purtroppo, è di una enorme fragilità muscolare.
A Torino lo sapevano già o devono scoprirlo giorno per giorno…?!
Cioè, praticamente un lazzaretto…
-Comprensibile disappunto per l’infortunio a Ricci capitatogli proprio in un periodo di massima efficienza. Pellegri? Ma per carità, fa ancora notizia? Ci sarebbe solo da stupirci del contrario.
FVCG (ora e per sempre).
Pagato profumatamente, infortunato cronico. Siam seri
Il soleo è il muscolo che ha determinato il numero maggiore di infortuni dei nostri ragazzi; non conosco esattamente il numero, ma siamo almeno a 5 casi.
Cavoli, è vero. Ed è un infortunio fetente, un mese e mezzo di assenza🤦♂️
Trattasi di Markettavic dell’amato carie che come tutte le precedenti e quelle che verranno presenta il conto.
Dopo i 24 mln di perdite operative nel 2021, quella del baldo Pellegri darà il suo contributo sicuramente sui conti del 2022 e presumibilmente del 2023. Servirà vendere qualcuno… allertate il tronista.
Ma sei serio?
5 m a Montecarlo. Poi fai tu.
Al Monaco non genericamente a Montecarlo, sono due cose molto diverse, a meno che tu non abbia prove di un reato: non è che voglio difendere proprio Cairo, ma tu che vai dicendo da anni della nostra sudditanza societaria nei confronti della Juventus come lo spieghi che non siamo stati neanche sfiorati dallo scandalo plusvalenze, che ad essere indagate sono Atalanta, Genoa, Samp, Sassuolo e perfino Empoli ma non noi, eppure se ci fosse stata veramente questa ventilata contiguità societaria avremmo dovuto essere i primi nella lista.
Cairo deve essere accusato di essere un taccagno, di non riuscire a unire prospettive finanziarie con progetti sportivi, di non avere una visione al di fuori del tranquillo galleggiamento ma se avesse voluto prendere soldi dal Toro sarebbe bastato staccarsi un po’ di dividendi quando ci furono gli utili, e tanti, non più di 5 stagioni fa’, come peraltro sta facendo Setti in maniera del tutto legale da anni al Verona.
È lecito e doveroso sperare e organizzarsi per un futuro migliore senza Cairo ma permettimi di sorridere quando vedo fare analisi dei bilanci, dei flussi di cassa e finanche delle direzioni di questi flussi ad utenti che un due annetti fa stavano inneggiando alla scalata di Taurinorum ed Enea Benedetto al Toro, tizio poi querelato dal sindaco di Novara per aver presentato garanzie bancarie senza data, senza firma e su di un foglio su cui era chiaramente scritto “Bozza” nella nota vicenda dell’acquisizione del Novara dal fallimento.
Se è per questo nemmeno il Milan è stato indagato che con le mente fece il famoso affare Bonucci De Sciglio, nemmeno il Cagliari che acquistò Cerri a 12 milioni e si potrebbe continuare a lungo. Il calcio non rappresenta il settore core degli interessi comuni dei due gruppi come parrebbe intuitivo. Infine quando vinceremo un derby che conta, mi farò sorgere un dubbio.
Dato che a carie non è preclusa la consultazione di transfermarkt ( è pure gratis), per uno abituato a far notte a spuntar scontrini e note spese, con la bic sull’orecchio a mò di salumiere, appare bizzarro staccare un assegno da 5 me per un talento che il Monaco prima e il Milan avevano serenamente scartato, quanto meno x evidenti limiti fisici. Ah già ma forse contava sul nostro eccezionale staff medico, noto per aver resuscitato in passato gente quasi morta. Se è così, stranamente, per ora, i conti non tornano ( 2 gol e 575 minuti giocati in un anno di permanenza alla cairese).
Pellegri può essere un fallimento oppure no.
Aspettiamo ancora un po’.
Nn credo il Toro fallira’ x 5 milioni
Scusate, ma a proposito d’infortuni, qualcuno mi sa dire qual è stata la vera natura dell’infortunio di Zima?
3 mesi per una rottura del menisco sono impossibili, che cosa si è fatto realmente?
Terapia conservativa ho letto. In pratica sutura e non asportazione della parte lesionata. Questo perché ancora molto giovarne.
E quindi la sutura determina 3 mesi di stop? Cacchio.