Dentro, fuori, intorno, con o senza Juric, mancherà sempre un Presidente.
Le parole di Juric prima della partita sono state pietre, sassi infuocati, che se li tiro io chissenefrega, ma se a lanciarli è l’apprezzato allenatore del Torino, allora è diverso. Dico questo per prevenire tutti quelli che vorrebbero correre alla tastiera a scrivere: “e allora compralo tu il Toro. Trovali tu i soldi”. No signori a me basta un Presidente che si occupi del Toro, per le sue possibilità. Ma se ne occupi. Trovare e gestire un campo per le giovanili, attrezzare il Filadelfia per la serie A, sistemare il Robaldo, cacciare a pedate un direttore sportivo che scambia Radonijc per un giocatore professionistico, ma l’avete visto? Vagnati ma bastava che chiedessi a tifosi del Marsiglia, non dico dirigenti perché non avrai i numeri, per sapere chi è. Abbiamo giocato alla pari siamo onesti, poi loro dentro Chiesa, noi uno che si permette di fottersene e lanciare a rete i bianconeri. Ha fatto bene Juric a tirarlo fuori. Vorrei anche segnalare poi che il nostro portiere si è stabilizzato, dopo Milano in Coppa, sul 5,5, cioè se va bene non è dannoso. Oggi purtroppo Szczesny ha mostrato cosa è un valore aggiunto. Dijidi continua a fare errori che si porterà dietro per sempre. Qualche distrazione di troppo dietro, del resto il reparto arretrato ha perso Bremer che non è poco. Bravo oggi Sanabria a beffarlo. Mi è piaciuto davvero tanto Ilic, quello voluto da Juric, senza che Cairo e Vagnati ci mettessero il becco. Farà ancora meglio. Singo disastroso. Il Toro per settanta minuti ha azzerato le differenze, poi la svolta dalla panchina. La Juventus ha fatto il suo ma il risultato è largamente ingiusto. Ora però qui bisogna decidere, c’è un tecnico che chiede solamente che non gli vengano ceduti giocatori in fasce, che non gli venga rifilata una campagna cessioni in estate, che gli smonta la squadra. Un tecnico che ha molta voglia di rimanere. Certo conta il contratto, i soldini non fanno schifo a nessuno, ma perché Semplici o Zanetti vengono gratis? Poi c’è un Presidente che a fine agosto aveva in rosa 10 giocatori e fino a che non gli hanno messo per iscritto che si gioca in 11 a calcio, non si è mosso da Forte dei Marmi. Insomma da che parte stare è abbastanza inutile scriverlo.
Le cose sono molto semplici.
Intanto IJ è stato molto chiaro e con dichiarazioni che nn possono essere fraintese.
Non vuole che gli smontino la squadra come fatto nel recente passato.
Questo nn significa affatto che nn si debbano vendere alcuni giocatori,al contrario.
Se verranno ceduti a vario titolo i Djidji,Singo,finanche Aina,Linetty,Berisha(al netto di chi se ne andrà x propria scelta),lo stesso Rodriguez,Zima in caso di buona offerta,nn credo il mister farà polemica.Credo accetterebbe pure la cessione di Schuurs,se ben remunerata.Pero’ deve esserci la volontà di sostituire i partenti con profili migliori(nn che ci voglia molto),magari indicati dal mister(perché la competenza di Vagnati lascia per lo meno qualche dubbio).
Il TDC dice che è pronto a tutto x trattenere il mister?
Bene,sa come deve fare
Juric giustamente dice tutto quello che pensa.
Ma non ha calcolato la cosa piu’ veritiera, l’infame grandissima tdc gli promettera’ mari e monti per trattenerlo, per poi non mantenerne una, di promessa.
E’ per questo che dico Ivan, se hai palle e dignita’, e ne sono convinto, mandalo prepotentemente affanculo, tu che ne hai l’occasione!
Non otterrai e non otterremo nulla.
Purtroppo abbiamo il peggiore che se ne andra’ quando avra’ terminato di distruggerci!
Contorsioni mentali nn da poco,se così fosse.
E tanto tempo libero…
-Ormai è risaputo ed arcinoto a tutti che perseverando la presenza di questo squallido personaggio ai vertici societari non si approderà a nulla, anzi ,procedendo di questo passo, ancora grazia se non si dovrà lottare per non retrocedere. La cosa che mi fa inviperire e stupire da tempo è la latitanza di noti personaggi piemontesi che non sono interessati alla conduzione questa gloriosa società da cui potrebbero trarre onore e prestigio, con un folla di tifosi intorpiditi da anni ed anni di cocenti delusioni ma prontissimi a ridestarsi con entusiasmo al fianco del nuovo condottiero.
La storia sulla presenza della famiglia degli ovini che ostacolerebbe una nuova presidenza a mio avviso non ha più motivo di reggere in quanto non penso proprio che abbia ancora un peso determinante ai tempi nostri, specialmente con il susseguirsi degli ultimi avvenimenti.
“Spes ultima dea”; allora coraggio ,uscite allo scoperto, fatevi sotto e ridateci quell’entusiasmo sopito da tempo immemore: non ve ne pentirete di avere al seguito una marea di tifosi incomparabili.
FVCG (ora e per sempre).
Si prega, si spera, si augura la fine della presidenza del grandissimo testa di caxxo. E speriamo possa bastare.
Al di là della latitanza di interesse verso il Toro da parte di imprenditori piemontesi o meno,c’è da dire che se uno chiede 10 x un bene che vale 2,diventa difficile instaurare una trattativa.
Il problema è duplice:
– esistono persone interessate al Toro?
– il TDC vuole davvero vendere?
Apparentemente sembrerebbe che le risposte siano negative ad entrambe le domande
[url=https://hx-sh3d.com/]laser 3d scanner[/url]
[url=https://hx-sh3d.com]http://hx-sh3d.com[/url]
[url=http://ceo-michigan.com/__media__/js/netsoltrademark.php?d=site.ru]http://gzkshr.com/__media__/js/netsoltrademark.php?d=site.ru[/url]
-Tradotto ?