l direttore dell’area tecnica del Torino, Davide Vagnati, ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport. Ha parlato del suo arrivo in granata, del progetto che vuole attuare per il Torino e degli acquisti fatti la scorsa estate.
Il d.t dei granata ha parlato subito della situazione del Torino a tre anni dal suo arrivo: “I numeri della crescita sono importanti se guardiamo il potenziamento delle aree della società. Per un club come il nostro che vuole avere un futuro e che gode di buona salute, è un elemento chiave. Dobbiamo fare ancora tanto ma la via è giusta”.
E poi ha continuato: “Abbiamo potenziato il centro sportivo e avvicinato i ragazzi della primavera a Juric. Dopo il Covid non era facile riformare la squadra ma abbiamo fatto un buon lavoro. Dopo la qualificazione in Europa League era finito un ciclo e gli unici rimasti sono Milinkovic e Buongiorno che sono diventati due giocatori importanti”.
E sui rinnovi: “Stiamo lavorando per alcuni contratti prossimi alla scadenza. Milinkovic? Il suo rinnovo è in dirittura d’arrivo. Juric? Ha un altro anno di contratto e come ha detto il presidente il futuro dovrà essere con lui. Ci sono, comunque, altri due mesi da giocare e sarà importante finirli bene”.
Poi un commento su Schuurs e il suo arrivo al Torino: “Perr è stato un investimento importante. Quando ci ho parlato avevo capito che era un giocatore con una mentalità e una cultura del lavoro eccezionale. Il presidente Cairo ci ha permesso di fare un’operazione importante”.
Poi sui tanti giovani ha aggiunto: “Gineitis è il classico esempio del lavoro di squadra. Quando abbiamo preso Seck dalla Spal, abbiamo preso anche lui e Dell’Aquila”.
(fonte gianlucadimarzio.com)
Quante puttanate…
Juric resta anche nella prossima stagione. Ma l´accordo e´che se Juric riceve un offerta di un club importante viene lasciato libero di partire. Ma lo stesso Juric dovra´comunicarlo entro fine maggio. Sui giocatori i piani li ho gia´ rivelati un mese buono fa. Juric vuole che restino Buongiorno, Vlasic, Ricci, Ilic e Miranchuk. Il russo puo´essere sacrificato in cambio di Praet. Si dovra´prendere una punta e Vagnati ha gia´in mano Nzola. Da definire il prezzo. A gennaio Vagnati aveva in mano Dovbyk segnalato da Juric e che era pronto a venire, ma poi il Dnipro sparo´alto, 15 milioni, e l´affare salto´. Karamoh ha convinto Juric e verra´riscattato. Juric vuole un esterno sinistro e Kumbulla se Schuurs parte. A destra resta Lazaro con Singo vendibile. Confermati Rodriguez, Vojvoda e Adopo, ma bisognera´vedere se rinnovano. Djidji andra´in scadenza e non rinnova col Toro. Gineitis confermato. Bocciato Seck. Savic resta, Juric ha puntato su di lui. Resta anche Linetty. Il resto da vedere.
vediamo,o sei con agganci societari,o sei del giro dei media,senno’ son solo previsioni come tante.
A naso,a fiuto,rodriguez e gli altri due non rinnovano. mie sensazioni,nulla di che
Mi sembrano scelte logiche.
Personalmente nn rinnoverei Vojvoda e nn prenderei Kumbulla(cosa per fortuna molto probabile in quanto la Roma vuole tanti dindi,che a mio avviso,il giocatore nn vale).
Tra Schuurs e Singo sacrificherei quest’ultimo(anche se porta molti meno soldi)perché l’olandese in un paio di anni può tranquillamente superare la quotazione di Delight(e allora sarebbe da vendere)
Uno dei due tra Vlasic e Mira ovviamente nn verrà riscattato.
Importante la scelta dell’esterno sx
-Trovo incomprensibile nell’apprendere che solo con l’arrivo di Juric sono state approntate strutture e persone che in una normale società calcistica dovrebbero esistere da tempo, specialmente nella max serie. Ma prima cosa c’era? Questo ad ennesima dimostrazione della validità ridicola di questa in vero pseudo società e di chi la presiede da ormai tempo immemore.
FVCG (ora e per sempre).
Nessuno vuole avere a che fare con Cairo
Neppure i famigliari ..
Hai visto i dati di caicom?
A livello UT direi che ha poco da ridere, anche se non è certo tutto lì…
Te sei intelligente e non devo spiegarti nulla.
Premesso che i bilanci di tutte le aziende sono tutti falsi o quantomeno taroccati, arrangiati, migliorati, nel caso in oggetto non mi aspettavo già una frenata nel 2022. E questo nonostante la bravura del presidente nel migliorare la situazione ogni volta e in ogni azienda. Tranne una, naturalmente.
Io onestamente non vedo come possa restare in piedi quando i ricavi diminuiscono anno dopo anno. Cioè quello che vedremo se non fa qualcosa: vendersi x esempio la7 o unidad editorial o il toro o tutte e tre che nessuna gli serve, e focalizzarsi sul core business facendo una o più acquisizioni.
Però vedo che gedi si è venduta mezza azienda nel nord est, vedo che sono andati via il giornale e la verità, e che lui sta fermo.
Sono curioso di vedere come ne esce.
E se invece rinunciasse a investire nell’editoria e si tuffasse al 100% nel calcio(cosa fino ad ora nn fatta).
Qualche cosa farà,nn è certo personaggio che si ritira a bella vita(con tutti i soldi che ha io lo farei)ma lui è narciso ….
Direttore mi permetta questa riflessione. Se dandogli del testa di caxxo lo stesso le ha rinnovato il contratto fino al 2025, perché la prossima volta non prova a dirgli che è un gran rotto in culo? Magari scappa il contratto a tempo indeterminato…
🤣🤣🤣
Vlasic difficilmente verrà rinnovato,soprattutto perché ha un ingaggio spropositato e nn ha tutta questa voglia di ridurselo del 50%(con ragione).Nn so voi ma io nn rinuncerei a cuore leggero a un paio di mil/anno.