Aggiornamento classifica abbonamenti 2025-26: numeri in crescita, ma si resta nella zona bassa
I dati raccolti dal sito Toronews.it

Nonostante la profonda contestazione nei confronti della dirigenza, il popolo granata anche quest’anno non farà mancare il proprio amore verso la squadra allenata da Baroni. Una squadra che, tuttavia, in questo momento risulta quasi “difficile” da tifare, poiché il Torino da diversi anni si trova in una situazione di stallo a metà classifica e non partecipa a una competizione europea dal lontano 2014, ai tempi di Giampiero Ventura (nel 2020 il club si qualificò, ma venne subito eliminato ai preliminari dagli inglesi del Wolverhampton).
Superato il dato del 2023
Secondo quanto raccolto da Toronews.it, il numero degli abbonati fino ad ora ha già superato quello della stagione 2023/24, quando furono staccate 8.092 tessere. Non è però ancora chiaro se il dato attuale abbia oltrepassato quello dello scorso anno, quando gli abbonamenti venduti furono circa 10.000. In questi ultimi anni, infatti, è possibile fare un paragone soltanto con la stagione 2023/24, l’ultima per la quale sono stati resi pubblici i dati ufficiali.
Quel che è certo è che anche lo scorso anno, pur avendo superato quota 8.092 abbonamenti, il Toro si è piazzato soltanto al quintultimo posto in questa speciale classifica, davanti esclusivamente a Como, Empoli, Venezia e Monza (le ultime tre sono anche retrocesse). Quest’anno la proiezione sembra ricalcare quella della passata stagione: il Torino, al massimo, potrebbe scavalcare l’Udinese e salire al quindicesimo posto, mentre difficilmente riuscirà a raggiungere il Parma, che secondo gli ultimi dati ufficiali ha venduto 10.681 abbonamenti.
In programma una nuova contestazione
Intanto, sui social sta circolando l’immagine di un volantino che raffigura il presidente granata nelle vesti di un clown, con un chiaro invito alla mobilitazione. L’appuntamento è fissato per sabato 21 settembre alle ore 10, davanti allo Stadio Filadelfia. Da lì partirà il corteo, diretto verso lo stadio in vista della sfida contro l’Atalanta, in programma domenica alle ore 15: la partenza è prevista alle ore 12.
Cairo vattene. Da 20 anni Urbano Cairo tiene il Torino fermo, senza ambizione, senza futuro. Basta promesse vuote, basta mediocrità: il Toro merita rispetto. Il Toro è della sua gente, non di chi lo usa come strumento personale. Ora è il momento di far sentire la nostra voce, uniti e compatti. Saremo in marcia per difendere la dignità del Toro