Coppa Italia, Torino-Lecce: 3-1

14
967
Lyanco
Lyanco

Sharing is caring!

Reti: pt 22′ Stepinski, pt 39′ Lyanco, sts 4′ Verdi (Rig.), sts 7′ Verdi

Ammoniti: st 20′ Bjorkengren, st 47′ Henderson, st 48′ Gojak, pts 15′ Maselli, sts 3′ Lucioni 

Torino (4-3-1-2): Milinkovic-Savic; Singo, Lyanco, Nkoulou, Murru (st 23′ Meite); Ansaldi (st 45′ Rodriguez), Segre (st 45′ Rincon), Linetty (st 23′ Lukic); Gojak (pts 4′ Edera); Verdi, Bonazzoli. A disposizione: Ujkani, Rosati, Bremer, Vojvoda, Vianni, Buongiorno. Allenatore: Giampaolo

Lecce: (4-3-1-2): Vigorito; Adjapong (pts 6′ Meccariello), Lucioni, Rossettini, Calderoni; Maselli, Henderson, Bjorkengren (st 27′ Zuta); Mancosu (st 27′ Paganini); Pettinari (sts 1′ Lo Faso), Stepinski (st 1′ Coda). A disposizione: Bleve, Gabriel, Gallo, Dubickas, Gianfreda. Allenatore: Corini

14 Commenti

  1. Al lavoro mi hanno fregato all’ultimo istante e non ho potuto vederla.
    So che si è sofferto e giocato male, ma quella doppietta di Verdi e pure il gol di Lyanko alla fine fanno qualificazione. Non dico che si sono sbloccati, sennò dal Caribe si offendono.

    • ahahahahahaha
      No Marco non mi offendo e spero davvero che si sia sbloccato ma dubito seriamente che possa succedere.
      Come sempre sara’ il campo a dire la verita’
      F.V.C.G. & CAIRO VATTENE

  2. -Onestamente è doveroso ammettere che di questo incontro l’unica cosa positiva è data dal risultato.
    Se queste sono le così dette seconde linee ,viste nel primo tempo ,che il Cielo ci protegga sempre le prime.

  3. Spero che questa vittoria molto sofferta serva a dare un po’ più di autostima alla squadra,e che serve soprattutto a Verdi per ritrovarsi definitivamente.

  4. Verdi, al di là di tutto, ha giocato bene, molto più incisivo lui che Bonazzoli
    comunque si è visto quando a centrocampo mancano Meitè e Rincon come soffriamo… ed era il Lecce, che ha un buon allenatore, sono affiatati, ma se scorriamo i nomi dei giocatori…
    Mi risulta ancora incomprensibile come un allenatore decida di giocare con il regista fulcro del gioco senza avere il regista titolare (Rincon sappiamo non esserlo) e nemmeno il regista di riserva (Segre, per chi ancora aveva dei dubbi, oggi ci ha chiarito che non è un regista)

    • E pensa che Rincon oggi quando è entrato ha anche fatto un paio di lanci discreti, non sarà mai il suo ruolo ma l’impegno che ci mette è lodevole.
      Pensare che a centrocampo siamo dipendenti da Meite e Rincon mi fa rabbrividire, ma vabbè, questi abbiamo in attesa di Gojak, che oggi ha fatto mooolto meglio da interno che da tre quarti.

    • a dirla tutta Verdi non ha giocato neanche male contro il Sassuolo pesano pero’ come macigni i tanti errori sotto porta.
      F.V.C.G. & CAIRO VATTENE

  5. ho letto ora le pagelle del sito presidenziale (su cui non scrivo + da tempo) ed è commovente come cerchino di far sembrare oro l’ottone, arrivando a dire, nel dare 6 a Giampaolo, che il Lecce è una squadra di B travestita, con tanti giocatori di A: il loro portiere ha fatto 5 partite in A, Calderoni ha giocato in A per la prima volta lo scorso anno, Lucioni con Benevento e Lecce, Bjorkengren non ci ha mai giocato, Maselli è un ragazzino, Henderson ha ben 4 parite in A, Pettinari 7 partite in A
    gli unici ad aver giocato per parecchio in A sono Stepinski e Rossettini, non esattamente due campioni…
    giusto per…

  6. -La partita con il Lecce ,pur se giocata con un ampio turnover. ha dimostrato che il lavoro Per GP di certo non manca. E’ pienamente emersa una condizione fisica precaria per i più ,una manovra ancor troppo ferraginosa e con un stucchevole perseverare di passaggi laterali che ,in fase di ripartenza ,permettono puntualmente all’avversario di posizionarsi ,senza menzionare i continui, quanto fastidiosi ,passaggi al portiere.
    C’è pertanto di augurarsi che il lumicino di gioco, che ogni tanto si intravede, possa quanto prima trasformarsi in una luminosa realtà ,tenendo ben presente che il troppo attendere ,alla fine, potrebbe divenire alquanto pericoloso.
    FVCG (ora e per sempre).

  7. Certamente.
    Tuttavia in serie A con la squadra titolare, venerdì scorso abbiamo fatto 17 tiri in porta contro i secondi in classifica. Ora, non va bene il 3 a 3 con il Sassuolo perché la classifica langue, non va bene il 3 a 1 con il Lecce in coppa perché si è sofferto e giocato male, ho come la sensazione che qualunque risultato contro la Lazio non andrà bene comunque.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui