Reti: pt 7′ Belardinelli, pt 22′ Klimavicius, st 8′ Klimavicius, st 36′ Lipari
Ammoniti: pt 12′ Cambiaso, pt 37′ Pezzola, st 8′ Savini
TORINO: Girelli, Portanova (st 1′ Todisco), Greco, Spina, Tesio, Celesia, Gyimah (pt 33′ Lovaglio), Savini (st 10′ Kryeziu), Vianni, Continella (st 22′ Larotonda), Cancello (st 1′ La Marca). A disposizione: Sava, Aceto, Nagy, Foschi, Larotonda, Fimognari, Fiorenza, Favale. Allenatore: Coppitelli
EMPOLI: Hvalic, Donati, Cambiaso, Asllani, Viti, Pezzola, Lipari (st 41′ Brkic), Belardinelli, Klimavicius (st 26′ Ekong), Baldanzi (st 35′ Fazzini), Degli Innocenti (st 35′ Lombardi). A disposizione: Biagini, Morelli, Rossi, Rizza, Siniega, Martini, Simic, Bozhanaj. Allenatore: Buscè.
Complimenti vivissimi a Cairo e a Vagnati. considero il secondo quasi responsabile come il primo. Abbiam pagato a caro prezzo le scelte scellerate e anche arroganti di chi ha dapprima defenestrato Bava dal suo ruolo relegandolo ad un ruolo secondario, e poi sgraniatizzando lo staff tecnico mettendo tal Cottafava
Coppitelli è arrivato troppo tardi
Non credo che a Cairo riuscirà il doblete perchè mi pare che la prima squadra abbia ora uno spessore superiore alla salvezza , grazie soprattutto a Davide Nicola, però riuscire a far retrocedere il fiore all’occhiello del Torino ovvero la primavera recente vincitrice di scudetto, coppa italia e supercoppa , è un’impresa ardua e Cairo vi è riuscito
E così anche il Toro giovanile avrà questa macchia indelebile , grazie ad una Dirigneza incapace e inadatta al Torino FC , buona forse per dirigere qualche società di Lega Pro.
E lasciamo stare la gestione dei giocatori buoni usciti dal vivaio, a partire da Millico messo in naftalina due anni senza motivo, Bonifazi venduto frettolosamente come Barreca, Gyasi regalato per risparmiare due noci cosi come Parigini ….e lasciamo stare Alfred Gomys…adesso siamo alla ricerca di un post sirigu all’altezza ma noi Alfred Gomys, premiato miglior portiere della Ligue 1 in Francia , lo abbiamo gettato alle ortiche per una amichevole sfortunata
Segre lo abbiamo mollato alla Spal senza mia metterlo davvero alla prova…
E’ inaccettabile non avere la voglia e la capacità in una società come il TorinoFC di investire e far crescere un settore giovanile….e lasciamo stare il robaldo che mi veine il sangue agli occhi
Bravo Cairo, ennesimo record: mandare in B la più titolata delle primavere in Italia. Complimenti!
Grazie Cairo e Vagnati, la retrocessione della Primavera e’ una macchia veramente indelebile per una categoria che è sempre stata il fiore all’occhiello del club. Cairo veramente il peggiore di sempre.