Chieste informazioni per Ounas

40
2731
Adam Ounas
Adam Ounas

Sharing is caring!

Come riportato dal giornalista Nicoló Schira Torino e Bologna (se parte Orsolini) hanno chiesto informazioni al Napoli per l’esterno offensivo Adam Ounas.

Potrebbe così ricomporsi in granata la coppia Ounas-Messias, quest’anno a Crotone.

40 Commenti

  1. Beh, con Cosmi in panchina ha fatto vedere i suoi numeri (pure a noi, vedi il 4° gol a Crotone).
    L’accoppiata Ounas/Messias porterebbe un po’ di tecnica e velocità in più e a me non dispiacerebbe. Certo, parlare di salto di qualità per 2 giocatori provenienti dal Crotone retrocesso forse è un po’ azzardato.

  2. Se fosse stato un giocatore fantastico il Napoli non lo cedeva di certo e non a 10 milioni.
    È sicuramente molto tecnico e salta l’uomo ma è indolente, discontinuo, non partecipa alla fase di non possesso che nel gioco di Juric è vitale per organizzare attraverso il pressing ripartenze corte e micidiali; Ounas è un Millico con 4 anni in più ma anche lui senza aver fatto ancora il salto mentale.
    Dopodiché se Juric lo riesce a raddrizzare nel carattere, nelle motivazioni, e nella disponibilità al sacrificio ben venga ha sicuramente dei bei numeri.
    Ma ricordiamoci sempre che non stiamo parlando del calcio degli anni ’60 dove in 7 difendevano e in 4 attaccavano: nel calcio di Juric sono tutte marcature uomo contro uomo e ne basta uno che non faccia il suo dovere per mandare a pallino i piani tattici.

  3. -Il solito pour parler ; caso mai il tutto dovesse andare in porto concordo con chi ha delle perplessità nella ricomposizione di un duo recentemente retrocesso.

  4. è superfluo commentare le solite, stantie, voci di mercato
    Commentiamo invece la straripante vittoria per 4 a 1 della primavera: da quando è arrivato Coppittelli è un’altra squadra, quello stesso Coppitelli cacciato (e poi riprese per disperazione) dalla premiata ditta Cairo/Vagnati per prendere Cottafava (allenatore della primavera alla Spal…) insieme a tre giocatori della stessa Spal che con Coppittelli si accomodano sempre in panca…
    Questo è il dato + incredibile, Cairo ha esonerato prima Giampaolo, poi Nicola e ha tenuto Vagnati
    che ora chiede informazioni
    bene, continuiamo così diretti senza fermata verso l’abisso

  5. Li paragono perché nessuno dei due ha ancora capito che ci vuole disciplina e sofferenza per fare il calciatore ad alto livello.
    All’ età di Millico Ounas totalizzava 89 minuti in un’intera stagione al Napoli, fenomeno veramente, quest’anno al Cagliari con Di Francesco che gioca il 4-3-3 cioè un modulo fatto per gli esterni alti non l’ha mai praticamente visto il campo; ha fatto mezzo campionato decente ed è diventato un giocatore fantastico improvvisamente.

  6. Giocatore fantastico è quel Guedes che sta trattando la Viola, Ounas al massimo discreto.
    I voli pindarici lasciamoli a Cairo, noi per favore teniamo i piedi ben piantati a terra che le delusioni sono dietro l’angolo.

  7. -Coppitelli merita sinceramente il nostro applauso. Questo la dice lunga sulla lungimiranza del nostro attuale ds, e con quale fiducia seguiamo i nostri mirabili condottieri nell’evolversi delle prossime fasi di mercato.

    • Coppitelli è sicuramente un allenatore di profilo molto più alto di quello tipico di un campionato primavera e sta facendo veramente bene anche se le tre partite che rimangono sono con le migliori del Campionato.
      Piuttosto quello che fa girare gli zebedei è che fra le migliori ci sia l’Empoli che tra l’altro l’anno scorso ha anche vinto il campionato U16 e fra le peggiori noi.
      Per chi ha potuto godere delle primavere storiche, quelle di Cozzolino per intenderci, questa situazione è veramente sconfortante.

  8. A parte Coppitelli “cacciato” su cui già hanno precisato altri, da estimatore di Millico devo dire che il paragone con Ounas è inappropriato, in quanto, a differenza di Vincenzino (più giovane di 4 anni), il franco-algerino vanta 143 presenze e 23 gol nella massima serie tra Italia e Francia,
    ed anche, a me risulta che i 10 milioni siano stati richiesti per il trentenne Messias, non per Ounas che nel caso arriverebbe in prestito, ma forse su questo mi sbaglio.

  9. Infatti Ferigra e andato a Las Pslmas a parametro zero. Ha gis salutato il Toro. Della serie se i giovani non li segui non li aiuti s crescere e li molli sl loro destino..i perdi quasi tutti. Io non discuto sulla qualita di Ferigra ma,se solo 2 anni fa era al livello di Buongiorno come ottimo prodotto del vivaio….cosa sia successo in 2 snni non lo so ….

      • Si Rob pure Ferigra. E pure Gyasi, Alfed Gomys, Barbosa, De Luca, Candellone, Cucchietti e tanti altri…in attesa di rimpiangere definitivamrnte le mancate esplosioni di Millico o Segre, Adopo o Konè, Celesia o Procopio, Rauti o Kouadio come non siao riusicit a far crescere Parigini o Edera.
        E che Dio ce la mandi buona per Buongiorno e Singo.
        I giovani non vanno lasciati allo sbaraglio perchè vanno seguiti, Non tutti hanno la capacità di proseguire da soli una volta lanciati nel mondo professionistico . Qualcuno patisce la lontananza da mamma Toro ti è chiaro? Sono convinto che almeno metà dei ragazzi giovani potevano essere recuperati o avrebbero dato di più in granata
        Un esempio ? Barreca. Aveva fatto poco o nulla sia in B che nel Cagliari , e il meglio lo ha dato nel Toro in A con Sinisa quando si fece male non ricrodo chi.
        Non siamo non sono tutti uguali.
        E con Millico la gestione è stata più che dilettantesca, neanche da oratorio. Il risultato ? Rischiamo di perderlo ma visto che è giovane confido in Juric che possa recuperalro nel suo 343 o 3421 dove Millico almeno dalla pancina potrebbe dire la sua …ma già leggo che viene proposto a dx e manca comeparziale contropartita per Messias….Cairo ha paura di spendere…

    • Però il percorso fatto da tutti i nostri giovani è pressoché identico a quello che fanno nelle altre squadre. O sei un fenomeno e a 16 anni esordisci in serie A rimanendoci (Donnarumma). Oppure un po’ di gavetta la devi fare. E sopratutto o sei un giocatore di categoria oppure no. Perché quello fa la differenza oltre alla testa.
      Candellone oltre a qualche goal in C non ha mai fatto sfracelli, davvero lo volevi come seconda punta in A? Gyasi e Aramu sono “esplosi” se così si può dire a 27 anni in B, Parigini è scomparso dai radar e ormai ha 25 anni. Cucchietti gioca in C. Gomis che era un giocatore di categoria, era chiuso da 2 portieri oggettivamente più forti ed è stato usato per fare cassa ci ha poi messo 4 anni per arrivare a valere una quindicina di milioni. De Luca è effettivamente un mezzo rimpianto, perché quest’anno in un Chievo deludente ha comunque fatto 6 goal e 1 assist, però ci ha portato Karamoko che sembra potenzialmente molto più decisivo.
      Quasi tutti gli altri che hai citato sono in prestito, e torneranno per essere valutati dal mister, ma così ad occhio quelli che hanno una possibilità concreta sono 2 Rauti e Edera. Gli altri non mi sembrano pronti, e affrontare una serie A con solo ragazzini perché “sono del vivaio” mi dispiace ma no. Giochi se sei forte come Singo e Buongiorno altrimenti ti uso per fare cassa, come fanno tutte le società di questo mondo.

      • Concordo più o meno con quel che hai detto e ci aggiungerei anche che i rapporti si costruiscono in due, che i giocatori li puoi motivare, monitorare, seguire, indirizzare etc. fino ad un certo punto poi incomincia la volontà e la “testa” dell’altro, basti pensare a quanti fenomeni abbiano reso meno di quanto potessero ad esempio Cassano che in un intervista ammise proprio quel che ho detto. Ora non dico che abbiamo dei Cassano in erba in squadra ma i meccanismi mentali per cui ci si può perdere sono a volte i medesimi. Giusto “criticare” l’operato della squadra ma non dimentichiamoci che anche i giovani non sono sempre scevri da colpe.

  10. Pii chieste informazioni x Ounas….tra poco il mercato apre i battenti e inizia il ritiro estivo….direi che e il caso di accelerare

  11. In questo credo che possiamo ben sperare, corsa e preparazione atletica dovrebbero essere i punti forti del gioco di Juric, per lo meno così è stato a Verona, anche se il lungo black out che hanno avuto nel girone di ritorno lascia qualche perplessità, oltre naturalmente agli atleti che avrà a disposizione.

  12. Ounas secondo me è un autentico crack. Bisogna prenderlo .A Napoli lo adorano e li giocatori forti ne hanno. Però bisognerebbe muoversi con tempestività ……a no scusate….che pretese che ho!!

  13. Tempestività è una parola grossa per noi
    Temo che assisteremo alla solita girandola di nomi puntualmente smentiti il giorno dopo quando arrivano altre squadre sui giocatori nominati il giorno prima

  14. -Se effettivamente si hanno 44 giocatori in rosa vedo alquanto problematico un cospicuo sfoltimento come sarebbe necessario ,vista soprattutto la scarsa consistenza . Ci vorrebbe proprio un ds con gli attributi; non mi pare proprio colui che attualmente è in carica possegga tali requisiti. Certo che la situazione non mi pare affatto rosea ed alquanto piena di incognite.

  15. Vagnati a Ferrara ha lavorato benissimo, da noi ne ha azzeccate pochissime. Quindi per me:
    O non è ancora adatto a una piazza diversa da una realtà provinciale medio-bassa,
    oppure, come per Bava, paga lo scotto di un’organizzazione societaria che fa acqua da tutte le parti e soprattutto di un presidente assolutamente non all’altezza.
    Non ha un curriculum ed una personalità abbastanza autorevoli da imporre le sue scelte al nano che fa comunque di testa sua, limitando dannosamente l’autonomia del DS.

    • Vagnati a Ferrara è retrocesso dopo essere salito in A quindi non ha lavorato benissimo. Il problema principale è proprio questo che si somma a uno dei peggiori presidenti mai avuti in quanto a competenza. Il mercato per noi lo farà Giuseppe Riso, il procuratore di Juric e guarda caso di tutti i nomi che stanno ronzando intorno…i vari Petagna, Caldara etc. che puntualmente escono sui giornali e dobbiamo sperare che alla fine il miracolo lo faccia l’allenatore…

      • E sbagli
        Vagnati è arrivato alla Spal in serie C, quando c’era lui in due anni sono passati dalla C alla A, e in A ci sono rimasti 3 anni, quindi è un po’ diversa da come la metti tu.

        • Un buon direttore sportivo conosce i giocatori. E se un allenatore ti chiede per esempio Torreira è in grado di dargli un’alternativa magari meno costosa. Questo per me è un buon ds. Non ricordo un solo colpo di Vagnati all’estero per esempio. Sì tratta e si prende solo chi gioca qui. Oppure se si è disperati quello che il procuratore di turno ti propone all’ultimo come è stato con Gojak…

          • Si parlava del lavoro di Vagnati a Ferrara o no?
            E allora, con i risultati che ho detto sopra, Vagnati a Ferrara, con la Spal in A dopo 49 anni, HA FATTO BENISSIMO
            si o no?

  16. Caro Djordi ho l’età adeguata, poco oltre i 50, per conoscere bene la storia del Torino. Parli dei giovani come se fossimo negli anni ’80. I tempi di Vatta sono preistoria. Millico spero possa diventare con Juric un giocatore da serie A come dici tu. Al momento non mi sembra abbia fatto nulla per dimostrarlo soprattutto negli atteggiamenti. Ferigra con vari allenatori non ha fatto neanche un minuto in serie A. Barreca da quando è andato via da noi è sparito. Certo se mi dici che è meglio tenere lui in panchina piuttosto che Murru posso anche essere d’accordo ma non sono così sicuro che Barreca tenga molto al Toro. Ormai l’unica via maestra sono i soldi. Come vedi anche noi tifosi stiamo sempre a parlare dei soldi invece che dei giocatori che vorremmo. Il tempo dei Primavera in prima squadra è finito per tutti non solo per noi, anche l’Atalanta prende giovani stranieri a 15-16 e poi li lancia per rivenderli e del vivaio in prima squadra non ha nessuno. Credo che noi con Buongiorno siamo un caso isolato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui