Benvenuto Mister Juric, ma Cairo e Vagnati non cambiano rotta.
Dunque a pagare le ultime due nefaste, sofferte e velenose, stagioni sarà solo Sirigu. L’unico sul quale sembrerebbe che il duo Cairo e Vagnati abbia messo il veto assoluto. Sirigu colpevole di una stagione non di livello, ma anche di aver parlato troppo contro la società, dal prato del Comunale, al mancato completamento del Fila. Non paga invece il direttore sportivo che l’anno scorso non ne ha azzeccato uno, ha accettato il diktat presidenziale su Giampaolo, non ha saputo opporsi alle scelte del Maestro, vedi Linetty. Meglio a gennaio, con Sanabria e Mandragora, indicati però probabilmente da Nicola. Juric mi convince più di Nicola, l’ho scritto a maggio non mi rimangio nulla. Ma che dopo una stagione come quella passata, non abbia resistito Nicola e sia ancora lì Vagnati davvero mi rende perplesso. Non solo, ma ora il Ds avrebbe mandato di ricostruire il settore giovanile, portando al solito un ex spallino. Cioè l’anno scorso siamo corsi ai ripari cacciando Cottafava in fretta e furia, riportando Coppitelli, e ora prendiamo il suo superiore? Vogliono, dicono, mettere tutta gente in sintonia e che si conosce, e allora perché confermare Coppitelli? Bava ricordo è l’unico dirigente dell’era Cairo che ha vinto qualcosa, e la Primavera non vinceva da 18 anni. Bava insieme a Longo. Bravo Moreno a portare in B dopo 46 anni l’Alessandria. Di Masi, presidente grigio col cuore granata, ci ha messo otto anni. Niente è semplice. Prima di azzeccare la rosa giusta e l’allenatore di livello, Moreno Longo. Nel frattempo, però ha costruito, un centro sportivo per gli allenamenti, ha rimesso al mondo il vecchio Moccagatta, sfiorato più volte l’impresa, vinta la Coppa Italia di Lega pro. Mattoncini. Cairo ha distrutto più che edificato. Ha avuto due momenti in cui poteva o doveva accelerare, la serata di Bilbao, la rincorsa vincente di Mazzarri, invece ha pensato solo a incassare. Non parliamo poi delle strutture. Robaldo, Fila, è tutto da ridere. Menefreghismo totale. E l’unico colpevole è Sirigu. E come lo sostituiremo? Con Milinkovic-Savic che in due o tre anni al Toro ha mostrato solo un bel piede su punizione, peccato faccia il portiere. Con Berisha, buon portiere forse qualche anno fa. Ora stava invecchiando serenamente a Ferrara, dove ormai godono a rifilarci di tutto. Juric a maggio, prima della partita col Verona, disse che la nostra rosa era da Europa, speriamo non debba pentirsene. Sui nomi difficile dire qualcosa, commenti Messias e Messias va alla Fiorentina, troppo caro. Caprari non lo vuoi nemmeno commentare, e subito dopo ti rifilano il ritorno di Liajic, che io pensavo sinceramente avesse smesso. Belotti rimane? All’Europeo sta mostrando quanto il Covid abbia lasciato il segno, la cura Juric potrebbe servirgli, difficile tra l’altro non svenderlo con questo mercato. La mia sensazione stavolta è che se Cairo riceve un’offerta, anche solo decente, lo manda via. Siamo alle svendite. Ovviamente ultimo pensiero nella mente del Presidente trovare, anticipare, l’arrivo di un sostituto all’altezza. Sento dire Simeone, proposto Borini, bella media gol entrambi, speriamo che Milinkovic azzecchi qualche punizione. Insomma, la linea non cambia. Ultimo punto del programma sono sempre la squadra, i tifosi.
Benvenuto Mister Juric.
È una vera tristezza…
Il “bello” di quando finisce un campionato è quello di sperare che il prox sia quello giusto, quello delle soddisfazioni ….. questo capita in tutte le squadre, dalle più blasonate a quelle meno ….
Ma a leggere questi continui commenti catastrofici, state togliendo anche la più MINIMA speranza, l’ottimismo, a quei tifosi che seppur stanchi e arrabbiati per le stagioni passate sperano, sperano in qualcosa di positivo … PERCHE’ AMANO IL TORO (non cairo meglio precisarlo) E NON RIESCONO A STARNE SENZA ….
Chiedo un pò più di obiettività nei giudizi, non dobbiamo essere sempre prevenuti su tutto solo perchè c’è cairo!!!! Anch’io vorrei un SCEICCO, pieno zeppo di soldi, perchè solo quelli ci salverebbero …. noi non siamo l’atalanta !!!! Ha creato plusvalenze su plusvalenze vendendo ogni anno molti giocatori di prospettiva, iniziando dai vari Baselli e Zappacosta (comprati da Cairo) passando per Kessie, Gagliardini, Mancini, Kulusevski, Bastoni, Conti, Cristante, Diallo, Castagne, Caldara, Barrow, Petagna, Traorè ed altri che non ricordo … noi lo avremmo permesso ????? La storia di non tarpargli le ali ….. dai su !!!!
Una società normale di seconda fascia “senza grandi capacità economiche” vive e cresce sulle plusvalenze, non siete d’accordo ?
Ma i tifosi per primi devono capirlo ….
Comunque io credo in Juric e penso che il prox sarà il ns anno … FVCG
Certo, tutti sperano ogni anno che si facciano gli acquisti giusti, che l’allenatore trovi l’amalgama e si instauri un buon clima nello spogliatoio, che questa volta il vento giri un po’ a favore.
Poi, però, ci sono anche i fatti, che nel nostro caso evidenziano più di tre lustri di errori, approssimazione, di incompetenza e di insipienza.
E poi si leggono le notizie giornalistiche e si comprende che l’andazzo non sembra cambiato, anzi.
Forse si perdono tranquillamente i tre giocatori più forti, si cercano profili a basso costo e/o in là con gli anni, le tempistiche sono sempre le medesime e pure il modo di fare mercato (in entrata e in uscita).
Non si tratta più di accettare o meno le plusvalenze, evitando di affezionarsi ai giocatori; il punto è che non c’è uno straccio di programmazione e che tutto è improntato all’improvvisazione e al barboneggiamento senza mai nulla di granata.
Stanlio e Ollio, vagnati/urbano, fateci sognare!!! ???
Continuiamo a cambiare i “direttori d’orchestra”, ma il proprietario del teatro impone a tutti sempre lo stesso, triste, spartito.