Ieri sera Fiorentina e Torino si sono affrontate, con Amrabat rimasto per tutta la partita in panchina per via di problemi di un rientro in gruppo tardivo dovuto alla pubalgia accusata quest’estate.
Adesso si sta riprendendo, ma il suo futuro potrebbe essere lontano da Firenze e forse ancora nel segno di Ivan Juric.
Fu l’attuale allenatore del Torino a lanciarlo in Serie A con risultati straordinari, al punto che Commisso decise di fare un grande investimento su di lui.
Oggi è proprio Juric a volerlo e spera di prenderlo negli ultimi giorni di mercato, timeline simile a quando la Fiorentina lo acquistò dal suo Verona, anche se in quel caso era un mercato di gennaio e il giocatore rimase fino a fine stagione al Bentegodi. (gianlucadimarzio.com)
Amrabat qui, Praet dall’altra. Poi arriverà Stocaz. Il discorso è che qui ne abbiam tutti le palle piene. Mi urta legger questi articoli perché tanto si rivelano poi solo cazzate, voci. Da 16 anni. Si va x i 17. Vattene!
Quindi fammi capire da che non ci sono soldi a trattare Ambrabat e Praet?… ahahahah almeno inventassero no i credibili.
I nomi credibili sarebberoscarti di magazzino non recenti
Mi sembrano più verosimili Goldaniga e Verre in prestito naturalmente…
Ma magari Verre! Vista la situazione sarebbe oro al posto di Lynetti e Verdi.
Goldaniga peggio di Rodriguez non può fare.
Magari a Verre e Goldaniga? Non puoi essere serio
Verre sono anni che fa bene in serie A, e sopratutto è più trequartista di Lynetti e Baselli. Ripeto PER COME SIAMO MESSI sarebbe un discreto upgrade, come Goldaniga non sarebbe un passo indietro rispetto a Rodriguez.
Questo è minimalismo..
Ci sono in effetti voci di dimissioni di Juric, d’altra parte questa geniale dirigenza non sarà stata contenta delle sue dichiarazioni (d’altra parte sacrosante), anche perché evidentemente lascia il fianco scoperto per le contrattazioni (è ancora + evidente che hanno necessità assoluta di comprare, quindi ad esempio il Crotone può dire 10M o nulla)
Nel caso (e chi è che può credere che la situazione si ricomponga? dovrebbero comprargli 4-5 giocatori adatti al suo gioco, due trequartisti, due dif centrali e un centrocampista adatta a giocare a due, cosa onestamente impossibile, e, Juric l’ha dichiarato, non è che con l’acquisto, tardivo, di due giocatori si possa risolvere magicamente una situazione disperata), richiamare Giampaolo sarebbe l’ultima scelta scellerata prima della B certa: peggior media punti dell’era Cairo, gestione psicologica terrificante, di nuovo squadra non adatta al suo gioco, giocatori che devono x l’ennesima volta cambiare sistema, giocatori (ad esempio Ansaldi e Aina) che scenderebbero nelle gerarchie, in una parola: CATASTROFE
certo è che ormai il re è completamente nudo, pensava che bastasse pagare 2M un allenatore, a dimostrazione che in 16 nel mondo del calcio non ha imparato nulla
Non penso assolutamente che ci sia esonero o dimissioni almeno fino a novembre/ dicembre. Speriamo che sia libero ancora Nicola , oppure se non vuole tornare proverei con un altro granata vero ossia Camolese , Novellino è occupato . In ultimo ultimo un tecnico esperto per la salvezza andrei a rispolverare Gigi Cagni.
Stanno trattando Amrabat, poi opzioneranno Cicci’ e Cocco’ per poi comprare le famose Tre civette sul Como’!
Al solito: invece che barnoneggiare uno bravo e costoso che non arriverà, dovrebbero cercare profili emergenti, anche di B, che abbiano voglia di spaccare…
Oggi nel 2007 stava arrivando El chino Recoba! Ve lo ricordate che evento? Eravamo ancora pieni di passione……
davvero, eravamo ancora fiduciosi, quell’anno prese Di Michele e Recoba semplicemente perché piacevano a lui, con Rosina già in squadra e un allenatore (Novellino) che amava giocatori solidi e di peso…
avremmo dovuto capire tutto già dal 2007…
Ho letto in altri articoli che qualcuno critica Juric, ora, al di là delle considerazioni qualunquiste sullo stipendio (nel calcio tutti guadagnano, in proporzione, un sacco di soldi e tutti cercherebbero di andare dove guadagnano di più, Juric non è evidentemente il poverello di Assisi e non si pone certo in quel modo…), Juric allenava il Verona dove ha fatto bene e dove conosceva i limiti d’investimento della società, lo ha accettato e, comunque, con i limiti di spesa e ingaggio, gli hanno comprato giocatori adatti al suo gioco.
E’ venuto all’effeci guadagna di + e, secondo le sue dichiarazioni (e non si vede perché dovrebbe mentire) gli avevano garantito un mercato per poter proporre il suo gioco (sempre nei limiti di spesa del Torino, come affermato da lui medesimo). Ora, a tre giorni dalla fine del mercato i giocatori richiesti non sono ancora arrivati e lui è consapevole due problemi:
1) con ogni probabilità non arriveranno tutti i giocatori necessari, e non sono 1-2 a risolvere i problemi
2) arriveranno comunque con ritardo, perché abbiamo già giocato e perso due partite (con conseguente calo di stima dei giocatori) e i nuovi arrivati ci metteranno comunque un po’ ad entrare nei meccanismi, quindi diciamo 3 mesi di ritardo
quindi in cosa avrebbe sbagliato Juric? Ci sono problemi e li ha resi pubblici, appunto perché disperato e perché si sente tradito dalla società
Leggo anche farneticazioni di un licenziamento di Juric per giusta causa perché ha criticato il datore di lavoro
cito:
“La Corte di Cassazione si pronuncia nuovamente sul diritto del lavoratore di criticare apertamente, nell’ambito del rapporto di lavoro, la condotta del proprio datore di lavoro, ammettendola, tuttavia, entro i limiti della verità oggettiva dei fatti denunciati.”
ecco per licenziarlo con giusta causa dovrebbero DIMOSTRARE che quanto affermato da Juric non corrisponde al vero…
-Qui la possiamo girare quanto la vogliamo ,ma la questione è quella che tutto si risolverà con il poco ,anzi pochissimo ,nulla di fatto salvo la solita cavolata dell’ultimo istante. Ormai è palese che Juric, sviscerando la sacrosanta verità ,si è ormai bruciato nei confronti di Cairogna & Company ,per cui resta da vedere se prevarranno le sue (improbabili )dimissioni od il suo esonero. A seconda dei casi o si preannuncia un ritorno di Nicola(se disponibile) oppure quello del poco compianto “MAESTRO”.
Ma si rendono conto che Amrabat da questa estate è alle prese con la pubalgia? Magari arriva e poi si è no se gioca qualche partita nel girone di ritorno.
Anche noi conosciamo l’odore di Giampaolo, chi cancella é un infame
-Per me, come altri ,non arriva. Se per puro miracolo ciò dovesse accadere mi associo con chi fa notare che non è affatto in condizioni fisiche ottimali, per cui se ne ritarderebbe l’impiego.