Vagnati sul rinnovo di Belotti: “Sappiamo la sua importanza. Le speranze devono esserci”

30
1640

Sharing is caring!

Davide Vagnati, direttore tecnico del Torino, ha analizzato la situazione legata al rinnovo del capitano Andrea Belotti

SITUAZIONE – «La cosa più importante è che rientri il prima possibile, mi auguro che sia la settimana prossima parzialmente in gruppo. Ha avuto un problema muscolare importante, ogni giorno le dinamiche possono cambiare. L’ho visto sereno e sorridente. Sappiamo la sua importanza, speriamo che stia bene. E poi vedremo cosa ci aspetterà in futuro».

PERMANENZA – «Le speranze devono sempre esserci. Ha fatto la storia, anche lui prima di fare scelte diverse ci penserà più di una volta». (calcionews24.com)

30 Commenti

  1. Maurizio guarda che Pupi ha ragione. Io non entro piu dal PC ….solo dallo smartphone. E un problema che prima non c era credo legato al nuovo server

  2. Bentornato Cuore Toro, adesso che è tutto tornato normale lancio un appello alla trasparenza: cosa è successo in questi ultimi due giorni è collegato alle cancellazioni di post delle ultime settimane? Credo, ma senza fare polemica veramente, che ce la meritiamo un po’ tutti una spiegazione, grazie.

  3. Sembra che si siano resi conto che Juric conviene assecondarlo, spero continui così: però adesso li vorrei vedere in campo questi ragazzi, a partire da Warming gli ultimi 15 minuti, sempre.

  4. Buongiorno, finalmente un po’ di “pulizia”, tornando all’articolo, per me Belotti, può anche non tornare più in questo campionato, grazie di tutto ma guardiamo avanti

  5. Penso anche io ci sia qualcosa di strano nell’erratico comportamente del presiniente … troppe azioni non abituali per lui … la mia idea è che sta apparecchiando per una vendita già in estate, possibilmente prima dei riscatti ma con una squadra finita in alta classifica e quindi di più appetibilità e valore

  6. Per quel che riguarda Belotti, personalmente non vedo l’ora torni in campo, con questa squadra attorno, sono molto curioso di vedere se ne beneficerà e arriverà abbondantemente in doppia cifra nonostante la lung assenza … quello darebbe da pensare a lui, alla società, e Juric sarà fondamentale se il Gallo deciderà di rimanere …

    Tra l’altro sono molto curioso di vedere se Juric con Edera farà come per Izzo e Zaza o se avremo trovato un’ulteriore trequartista mancino in casa

  7. Ben ritrovati a tutti!
    Rispetto a Belotti, non so, certo è che in questo momento non è che possa strappare chissà quale contratto anche se arriva a zero e magari questo rinascimento lo convince a firmare, ma il dubbio è che il rapporto con cairo sia ormai compresso, qualcosa evidentemente è successo…
    Sul mercato sono molto stupito, in effetti avrebbero preso anche Gatti pagandola 10M, che sommati a quelli per Ricci e Seck siamo sui 25M, con tutti i possibili riscatti andiamo su cifre notevoli, e l’unico che si può cedere a tanto è Bremer. Quindi:
    1) cairo ha deciso di investire perché capisce che con Juric può ricavare il doppio dai giovani presi rivendendoli fra due anni (ma mi pare l’ipotesi meno credibile)
    2) ci sono già accordi per vendere il Toro e questo mercato è fatto in stretto contatto con la nuova proprietà (e questo mi sembra ancora meno credibile)
    3) Cairo vuole aumentare il valore della società per vendere a tanto (e questa mi sembra l’ipotesi + credibile)
    certo è che se fino a qualche mese fa una vendita pareva improbabile, ora non lo è più, a questo proposito è uscito un articolo su Toronews (sito certo non ostile a cairo…) dove Pennisi scrive che ha avuto un’indiscrezione in merito ad una vendita certa nel 2023 ad acquirente di valore assoluto
    ora, sappiamo quanto valgano queste indiscrezioni dove non si fanno i nomi: nulla
    ma è quantomeno strano che l’indiscrezione sia stata pubblicata su quel sito…

  8. -Mi unisco ai ben ritrovati vecchi e giovani cuori granata. D’ora innanzi speriamo di procedere spediti, come spero la nostra squadra del cuore.
    FVCG (ora e per sempre).

  9. Grazie Gianluca,
    molto interessante, e in effetti chiarisce che qualcosa di vero potrebbe anche esserci, soprattutto in riferimento all’aumento di cespiti (creato con l’acquisto di giocatori di grande prospettiva) che fanno aumentare il valore della società, e al fatto che ci sia una convergenza extra calcistica per riqualificare un Piemonte che ha perso in 10 anni miliardi e abitanti…
    lo ripeto da anni che il Toro, al di là della nostra passione, sarebbe un investimento perfetto per chi ha visione e capitali…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui