Torino, cosa succede in attacco? In estate pronta una rivoluzione

14
2394
Simone Zaza e Andrea Belotti Torinofc
Simone Zaza e Andrea Belotti Torinofc

Sharing is caring!

Un Torino che non sa più vincere ma che soprattutto non sa più segnare. È questo il resoconto generale che scaturisce facilmente dall’analisi delle ultime gare di Serie A della squadra Granata. Se la vittoria manca ormai da diverso tempo (dal 12 gennaio, per la precisione), fa specie considerare il dato effettivo circa i gol segnati: parliamo di sole quattro reti nelle scorse sei gare.

Troppo poco per puntare al sogno europeo che ad un certo punto del campionato sembrava addirittura possibile. La verità è che la squadra non è del tutto completa, per quanto concerne alcune pedine essenziali dello scacchiere di Juric, e che ha mostrato poco carattere in certe situazioni, al netto della sfortuna. Tutto ciò farebbe propendere ad un intervento della società sul mercato, in estate, con una vera e propria rivoluzione in avanti. Ma vediamo nel dettaglio.

Belotti: addio a fine stagione?

Andiamo con ordine. In primo luogo c’è da dire che un papabile partente è Belotti. Il “Gallo” è ormai vicino all’addio da diversi mesi: se ne parla da tempo e forse anche questo ha influenzato negativamente sulle sue prestazioni. Il fatto che possa lasciare Torino è evidente anche dalle varie quote dei siti di scommesse, come quelli che propongono un programma fedeltà agli utenti.

Un dato che forse non tutti conoscono lascia veramente perplessi. Il Torino è la squadra che attualmente risulta essere quella meno prolifica fuori casa: lontano dallo stadio amico, i Granata hanno segnato solo sette gol. Insieme a Norwich e Getafe, possono essere considerati tuttora il peggior attacco d’Europa, in tal senso. È ovvio che sono dati particolarmente importanti, che fanno riflettere anche in ottica futura.

L’attaccante lombardo è uno dei papabili ad abbandonare il Piemonte: il contratto è in scadenza a giugno e ancora un accordo con la società pare che non sia stato trovato. La sensazione è che Belotti abbia voglia di una esperienza differente.

Reparto da rivoluzionare

Al netto delle sensazioni negative circa la possibilità che Belotti rimanga a Torino, va detto che non è chiaro neanche il futuro degli altri giocatori di reparto. Per esempio, Sanabria. Il giocatore è in netta difficoltà e sembra non essersi ambientato nel tipo di gioco di Juric: ha realizzato solo 5 marcature in 25 gare e il suo riscatto è tutt’altro che cosa certa.

C’è poi Simone Zaza. L’ex Juve è un oggetto misterioso. Difatti, il tecnico non lo vede adatto al progetto: durante il mercato invernale, è stato più volte offerto a diverse squadre italiane e non solo, ma non se n’è fatto nulla. Sebbene il suo contratto scada a giugno 2023, una sua permanenza anche l’anno prossimo appare difficile.

Infine c’è il discorso legato a Pellegri. Il giovane attaccante ex Monaco e Milan ha voglia di rilanciarsi dopo i vari problemi fisici. A differenza dei precedenti nomi, sembra che in tal caso la società abbia la seria volontà di provare a puntare su questo talento puro, sperando che possa esplodere.

14 Commenti

  1. Belotti sono due anni che sta cercando di andare al Milan. Pioli lo stima e gli ha promesso una maglia se il Milan raggiunge la Champions quest anno. Andra´al Milan di cui e´tifoso. Juric ha scartato Sanabria, non lo vede come prima punta. Troppo fragile anche a livello di carattere. Dai giornali leggo che Il Toro potrebbe prendere Kramaric in scadenza. Da fonti mie so che stanno trattando due giovani attaccanti argentini, si tratta di Julian Alvarez e Benjamin Rollheiser tutti e due del River Plate. Pellegri viene monitorato da Juric e si decidera´in estate. Manca quindi il sostituto di Belotti.

    • dal river al massimo brian romero (30 anni) o matias suarez (33) in attacco. Alvarez è al CARP in prestito dal man city. Rollheiser ancora tutto da capire.
      Se proprio volessimo pescare lì : Augustin Palavecino o Fabrizio Angileri che sono alla portata delle casse della cairessse dopo cessione bremer + altri

  2. Kramaric + un giovane + pellegri (ma forse a questo punto come 3 punta non conviene tenere Rauti? ) sarebbe perfetto. Tra l’altro il croato è più un 9e mezzo che 9 puro… esattamente la caratteristica richiesta da Juric.
    Nel caso non si dovesse riscattare Praet (o confermare il prestito insomma avete capito) mi piacerebbe troppo Roy Lopes dell’olympiacos (ma Vaganti fa mercato solo in Italia oppure chiede alle agenzie di procuratori quindi dubito).
    Una domanda chi ha gli agganci per caso conosce qualche potenziale nome per il post Bremer?

  3. Ma siete seri? Alvarez era seguito dalle Big d’Europa e non a caso se lo è preso il City a gennaio lasciandolo al River in prestito, Rollheiser al River è la riserva della riserva della riserva 👎🤮 e Kabak al Norwich costerà 20 milioni fra prestito e obbligo: non sono questi i profili su cui dobbiamo andare.
    Considerato poi che Sanabria l’abbiamo preso a titolo definitivo e che su di lui pendono altri 3 milioni di bonus a favore del Betis è matematicamente sicuro che fra tutti sarà proprio lui a restare: Kramaric invece, che è stata l’indiscrezione lanciata dalla Reda qualche tempo fa’, sarebbe un bel colpo ma ne deve passare troppa di acqua sotto i ponti di qui a luglio.
    Io mi accontenterei già solo di vedere messi alla frusta in questo finale di campionato Seck, Warming, Buongiorno, Pellegri e Zima in modo da capire chi potrebbe essere utile alla causa l’anno prossimo.
    Juric è buono e dà affidamento ma la squadra dell’anno prossimo sarà del tutto dipendente da quanti soldi incasseremo per Bremer e forse per Singo quindi teniamo le ali basse per favore.

  4. A molti non è chiaro che senza bremer non possiamo fare mercato visto che i giocatori presi da vagnati sono nullità che valgono 1/5 del prezzo pagato.
    E se lo vendiamo si torna al punto di partenza giugno 2021 visto che fa più di mezza difesa da solo.
    Siamo spianati altro che.
    Senza programmazione, senza un diesse peraltro in scadenza. Con un presidente che non si capisce cosa combini e cosa stia facendo. Senza un dirigente uno.
    Siamo finiti.

  5. Una volta andati Belotti, Pobega, Bremer, Pjaca, e forse Praet e Singo, con Ansaldi alla frutta, il portiere verosimilmente da sostituire, in effetti la squadra è davvero da rifondare.
    Come da buona regola tradizionale, punterei in primis a ricostruire una linea dorsale forte ovvero il portiere, il centrale di difesa e il centravanti.
    Occorre necessariamente pensare anche alle fasce: se parte Singo ci rimane Vojvoda quindi ne servirebbero tre.
    Come dice Granata67, in questo finale di stagione bisogna capire se le attuali riserve possono fare il salto oppure no.
    Non sarà facile.

  6. -Effettivamente con le prossime partenze a fine campionato e con buona parte dei prestiti che non verranno riscattati non è che si possa intravedere un futuro roseo. C’è da sperare che fra i nuovi giovani possa uscire fuori qualcuno su cui contare per non partire proprio da zero.
    FVCG (ora e per sempre).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui