Berisha: passano soprattutto dalle sue manone i tre punti del Toro, due parate decisive e sicurezza in alcune uscite di pugno. (7,5)
Izzo: in linea con la prestazione dei suoi compagni di reparto, come loro qualche incertezza. (6)
Bremer: quest’anno lo abbiamo visto poche volte in difficoltà come stasera contro Djuric, quando il suo avversario esce ritrova sicurezza e si rende prezioso nel concitato finale. (6,5)
Buongiorno: forse il migliore della difesa, si rende anche protagonista di una preziosissima diagonale. Esce per i postumi di una capocciata. (6,5)
Singo: bene in difesa molto meno in avanti, anche se un fuorigioco millimetrico gli toglie la gioia del 0-2. Nell’ultima azione della partita perde in modo ingenuo la palla, regalando agli avversari un’ultima opportunità. (6)
Ricci: per timore di sbagliare si limita al compitino, un po’ troppo poco per poter pensare di rubare il posto a Lukic. (5,5)
Mandragora: il solito punto di riferimento per i compagni, lotta e si propone sempre; gli tolgo mezzo punto per un tiro troppo fiacco da ottima posizione e per aver sprecato, nel finale, un contropiede tre contro uno. (6)
Vojvoda; al contrario dell’altro laterale, meglio in attacco che in difesa dove, troppo spesso, va in difficoltà. Suo il cross dal quale nasce il rigore per il Toro. (6)
Lukic: impiegato in una posizione ormai non più sua sembra un po’ un pesce fuor d’acqua, lo si vede troppo poco e mai in situazioni pericolose. (5,5)
Pjaca: come accade ormai troppo spesso il peggiore della squadra, prova a accendersi in un paio di occasioni ma perde sempre il pallone e quando ha la palla in buona posizione spreca tutto con un tiro fiacco e senza determinazione. (5)
Belotti: stuzzicato dalle parole di Juric offre una prestazione piena di grinta e determinazione, si procura il rigore che realizza al secondo tentativo dopo aver sbagliato la prima conclusione, costringe Fazio alla seconda ammonizione e colpisce la traversa con un gran tiro da fuori area. Secondo me commette ancora troppi errori che lo tengono lontano dal miglior Gallo. (7)
Subentrati:
Linetty per Ricci (21’ s.t.: lo si vede troppo poco e, nel finale, rischia di procurare una pericolosa punizione dal limite. (5,5)
Brekalo per Pjaca (21’ s.t.): gestisce bene i palloni che i compagni gli affidano (6)
Rodriguez per Buongiorno: (44’ s.t.): s.v.
Juric: ritrova la vittoria dopo tanto tempo ma, secondo me, non ritrova il gioco al quale ci aveva abituati. Vediamo se in questo finale ,dove si può giocare spensieratamente, riuscirà a dare alla squadra le giuste motivazioni per evitare un campionato anonimo. (6)
Sandro Mellano
Pagelle condivisibili
Segnalo solo che nel sito sul Toro della proprietà a Belotti hanno dato 6
Incredibile…
Per fortuna la partita la guardiamo anche noi
Non so spero di sbagliarmi, ma sto ricci non mi sembra niente di che, sarà anche giovane ma se hai qualità qualcosa in più dovresti dimostrare
Inutile guardare alle dita, bisogna restare concentrati sulla luna, la cui permanenza rende superflua qualsiasi ulteriore riflessione.
Tutti vero ma una schiappa come questo non si dove è andato a trovarlo.
Fa ridere che l’ha preso al posto di bava colpevole non si sa di cosa: mancato acquisto di zaniolo che era stato proposto a tutti ma che nessuno voleva o cessione di quella pippa di Lucca sparito dai radar ultimi 4 mesi.
Mi pare che a disastri questo lo batte di gran lunga
Ah dimenticavo il Robaldo colpa di bava.
Ma Gianni bellino top manager Rcs che ha apportato di nuovo? Ha fatto progressi o dopo un anno siamo allo stesso punto dell’anno scorso?
Bava è stato mandato via perché la squdra non si fidava di lui. I giocatori chiedevano di trattare con un vero DS non con uno promosso a cazzo perché a costo 0. Bava non era pronto per fare il salto tra i grandi, la gestione dello spogliatoio lo dimostra.
Vagnati per quanto sia scarso è un DS nel giro da un’po e in quanto tale ha gli agganci nel settore. E comuque ha portato Brekalo, Praet, Zima e l’under 21 più forte della scorsa B (giocato 3 partite gia bollato come scarso…)
ha parlato l’esperto
rido…
Tutto vero ma vedi che alla fine diciamo la stessa cosa?
Penserai mica che warming, seck o che so Ricci, siano operazioni che traggano la loro genesi da considerazioni tecniche?
In cairese i temi tecnico tattici al massimo possono essere complementari, ma prima di essi vengono ben altre logiche.
Il vero problema per cairetto è che mentre prima galleggiava guadagnando, negli ultimi anni il galleggiamento stentato ha distrutto i conti della società. Per restare in A l’anno prossimo serviranno quanto meno una trentina di milioni, che lui ovviamente non metterà.
Vedremo…
PS. Il manager lo ha messo solo x fare contenta la biondina.
Dico solo che ne esce alleggerito e di molto.
Sulle tempistiche ci andrei cauto. Io di sicuro ho toppatonin ottimismo pensando fosse breve.
Qualcun’altro invece sta sottovalutando la cosa pensando che duri all’infinito e ne esce indenne tanto siamo in Italia. Non è così e non passeranno quindici anni
Io comunque a Cairo auguro di vivere quindi anni. Davvero. Cinminelli è morto sette anni dopo il fallimento…
Mariano, io sono tutto tranne che un fan di Vagnati e anche io penso che non sia per nulla meglio di Bava
ma su Seck e soprattutto su Ricci aspettiamo
quest’abitudine di vedere due partite di un giocatore e di bollarlo non ha alcun senso
Va poi detto che in questo caso i giocatori (Ricci soprattutto, ma anche Seck) sono stati indicati da Juric, che ha infatti detto chiaramente che era contento del mercato di gennaio (e ad agosto non ha certo avuto peli sulla lingua…) e che gli spiaceva solo per Gatti, altro indicato da lui
Aggiungo che secondo me Ricci è un giocatore da grandissimo potenziale, ma è verissimo quello che dice Juric: lui nell’Empoli era abituato a fare il regista classico, il ruolo che fa (egregiamente) Lukic è tutta un’altra cosa, ci vorrà tempo, ma di Juric mi fido
Poi per Seck aspettiamo, ma a Salerno era abbastanza chiaro che nn volesse rischiare nulla, tanto da preferire un Izzo in partenza certa al posto di uno Zima che ha bisogno di giocare…
Io non ce l’ho né con l’uno né con l’altro.
Dico che in caso non club normale il diesse sta sotto l’allenatore e non decide un tubo di niente.
Al toro invece vagnati sceglie giocatori che Juric non vuole e non gli vende giocatori in rosa che Juric vuole vengano venduti.
Questa strategia del mettere uno contro l’altro funziona forse nelle aziende che vendono giornaletti e pubblicità.
Nel calcio non funziona.
Pure i giornalisti, intendo quei due tre che hanno avuto le palle di parlare e scrivere della cosa a differenza di quei conigli inutili dei loro colleghi, e mi riferisco a Paolomadron e ARoldering visto che IlMontanari ha lasciato professione, si sono sbilanciati cinguettando di brutto contro il nostro nell’ultima settimana.
Ne deduco che evidentemente lui può fare l’ottimista quanto gli pare, ma il suo destino è segnato.
E del resto non poteva essere diversamente visto che ha fatto una causa di tipo immobili contro il maggiore fondo immobiliare al mondo. Fine
Marianovic,
visto ce sei un oracolo, a quando la fine del mondo?
Illuminaci….pendiamo dalle tue labbra…
Personalmente penso che abbia ormai tirato troppo la corda, dopo 17 anni ormai è consapevole che non gli crede più nessuno.
Come dice anche l’avv.Marengo la vicenda Blackstone sarà lo spartiacque definitivo.
Questi dovrebbero essere i giorni o le settimane decisive per gli sviluppi del lodo,aspettiamo fiduciosi e incrociamo le dita.
Del resto le voci che parlano di una trattativa in atto esistono da tempo ,ma il problema rimane a quanto pare la sua richiesta sempre troppo esosa rispetto al valore di mercato.
Non penso che Cairo e la famiglia siano in buoni rapporti, del resto l’acquisto di Gedi da parte di exor(concorrente di rcs),ne è la dimostrazione.
Cairo venderà a chi gli offrirà di più,.
BLACKSTONE TIRA DRITTO CONTRO “URBANETTO” – ALTRO CHE ACCORDO EXTRAGIUDIZIALE: NESSUNA TREGUA IN VISTA SULL’AFFARE DELLA SEDE RCS, IN CUI CAIRO È ACCUSATO DI AVER INTERFERITO NELLA VENDITA – LA CAUSA DA 600 MILIONI INCOMBE SUI CONTI DEL “CORRIERE” E POTREBBE PROVOCARE ENORMI SCOSSONI – I DOCUMENTI SONO STATI DEPOSITATI A NEW YORK, DOVE IL FONDO USA HA CITATO IN GIUDIZIO IL PATRON DEL TORINO – L’APPELLO SUL LODO IN ITALIA SLITTA DOPO MAGGIO…
Mariano,
sono anni che scrivi certe cose. Ora parli di 21 aprile e poi 4 maggio. E dopo? scriverai un altra data e cosi via. Te lo ripeto: fatti vedere da uno bravo, ne hai molto bisogno. Io a differenza tua non sento il bisogno di scrivere giorno per giorno un mare di caxxate. Il fatto che tu queste cose le hai pure “studiate” dimostra come stai di testa. Mi fermo qui. Ma facci a tutti un favore. Limita il numero delle caxxate qui sul sito. Sono anni che lo spammi. E in piu di qualcuno, parlando con rispetto, ne ha le palle piene.
Marianovic,
Tu non posti articoli. Tu scrivi commenti spammando da anni il sito.
Nella tua tanto paranoica quanto inutile “lotta” contro Cairo. Sei una piaga.
In molti qui, me compreso, sono stanci di Cairo. Tu pero´hai esagerato da troppo tempo.
Datti una regolata e fatti vedere da uno bravo.
Te lo ripeto. Qui in tanti ne anno le palle piene. Sempre senza offesa. E qui mi fermo.
Stasera ti trovo particolarmente carico hai dei riscontri a riguardo che ti Fanno essere così ottimista?