Paro: ‘Felice per il gol di Pellegri, ma sulla rete di Immobile… Problema al flessore per Belotti’

18
1899
Matteo Paro
Matteo Paro

Sharing is caring!

Chiamato a dirigere il Torino dalla panchina per la squalifica di Ivan Juric, il vice Matteo Paro ha commentato così a Sky Sport il pari sul campo della Lazio: “Pellegri era dispiaciuto che avesse perso la palla da cui è nato il gol di Immobile, è giovane e deve crescere su determinate cose, però sono contento che ha fatto gol. Siamo dispiaciuti di aver pareggiato all’ultimo. I tanti punti persi nel recupero sono un insieme di cose. Un po’ di episodi e un po’ colpa nostra, dispiace. Io ho fatto tre panchine e abbiamo preso sempre gol all’ultimo, più altre tre-quattro mi pare. Dispiace, credo che la squadra abbia fatto una prestazione importante, su un campo difficile contro una squadra che sta acquistando una identità precisa e gioca bene. Belotti? Lo valutiamo, ha sentito dolore al flessore e lo valuteremo nelle prossime 48 ore”.

(fonte calciomercato.com)

18 Commenti

  1. Cercando di mettere da parte il nervoso, per l’ennesima vittoria sfumata all’ultimo, credo che per migliorare occorra fare qualche gol in più. Già nel girone di andata per segnare dovevamo produrre moltissime occasioni ma, mi pare, si è tirato o di più. Il modulo richiede che i trequartisti siano più incisivi in avanti ma Brekalo ultimamente è un po’ sottotono e Pobega o Lukic non sono veri trequartisti.

  2. -Certo che subire per l’ennesima volta un goal nel finale fa incavolare oltre misura. Bisognerebbe che si inculcasse nella capocchia dei giocatori la necessità di sfruttare al massimo il palleggio a metà campo con relativi passaggi all’indietro e di non aver timore di scaraventare il pallone in tribuna. Certamente che se si potesse avere un killer d’area le partite si potrebbero chiudere con un cero anticipo senza i solito patemi d’animo ,ormai caratteristici dei nostri incontri.
    FVCG ( ora e per sempre).

  3. -A tutti i confratelli di pare fede ed alle loro famiglie i migliori auguri di buona e serena pasqua.
    FVCG (ora e per sempre).

  4. Io non credo che il problema dei pochi gol sia da imputare agli attaccanti: ieri abbiamo tirato in porta 4 volte, troppo poco rispetto alla mole di gioco prodotta e al controllo della partita a centrocampo. D’altra parte non si può certo dire (con tutti i gol fatti in carriera…) che Belotti non sia un killer d’area, e anche Brekalo, se messo in condizione, i gol li sa fare. Il problema è che le occasioni pulite le abbiamo avute solo su calcio da fermo, poi in effetti il Gallo ieri non era in forma, ma col Milan e da Salernitana ha giocato molto bene e non ha avuto così tante palle gol. Il problema è sicuramente che senza Praet perdiamo tanto nella creatività là davanti e non c’è nessuno con le sue caratteristiche. Ma, soprattutto, manca un esterno basso che sappia segnare e crossare, a Verona Juric aveva Lazovic, ci manca un giocatore così.
    Anche perché bisogna pur dire che ieri abbiamo dominato a centrocampo perché non giocavamo con il trequartista classico, e con 3 centrocampisti che palleggiano (di cui due, Lukic e Ricci, che sanno palleggiare bene) è naturale che a centrocampo puoi dominare

  5. Raga, ma che partita abbiamo fatto? Io un Toro così bello, organizzato, fluido, di pressing, di manovra non lo ricordo da tanto, troppo tempo. A me, personalmente, essendo salvi, del risultato frega fino a un certo punto. Il nostro obiettivo, da qui a fine anno deve essere quello di aumentare la consapevolezza. E credo che siamo sulla buona strada..

  6. Arriveremo …cesimi.
    Son soddisfazioni, non c’è che dire, soprattutto perché sappiamo che finalmente c’è un progetto. Si parla infatti di un barbecue al fila, di un orto al Robaldo e dell’asta che carie organizzerà per Bremer.
    Ma chi sta meglio dei tifosi della cairese?

  7. Ieri alle 12.00 il pullman granata era all’altezza di Grosseto sull’ Aurelia direzione Genova. Domanda: non ci sono i soldi neppure per un volo, così da costringere i giocatori a 8 ore di viaggio al ritorno? L’Aurelia effettivamente da Tarquinia a Rosignano non paga il pedaggio. Avranno mangiato al Mac oppure il solito panino di carie?

    • Ciao Claudio Sala,
      No, non ci sono.
      Situazione cassa del tutto simile a quella dei campi della pianura Padana. Siccità.
      La cessione di Bremer costituirà la tanto attesa pioggia (vedremo quanta), che sarà assorbita in un nano-secondo, poi la fantasia del duo Juric-Vagnati (se confermati) dovrà mettere insieme una rosa low cost per raggiungere il 17 posto. Dopo 17 anni è tutto semplicemente straziante.

  8. Hai ragione a metà Vegeta.
    Il viaggio l’hanno fatto in treno,poi ovviamente il pullman li carica per il viaggio in hotel e poi allo stadio e ritorno.

  9. Una riflessione su Bremer: in marcatura è fantastico, quest’anno non ha fatto toccare palla a quasi tutti
    e nel gioco uno contro uno di Juric è impareggiabile (è rischioso lasciare l’ultimo uomo solo contro il centravanti avversario), quindi è difficile che chi andrà a sostituirlo possa fare lo stesso gioco.
    Ma è anche vero che con Bremer in impostazione perdiamo qualcosa, lui non imposta mai, non fa mai un lancio e si limita a passarla a destra e soprattutto a Rodriguez per impostare, limitando le possibilità di gioco, non per nulla Juric aveva chiesto Gatti perché, oltre ad essere un bestione, ha un piede molto educato e lancia molto bene
    Quindi credo cercheranno un giocatore con quelle caratteristiche, perderemo qualcosa dietro (perché è difficilissimo trovare uno forte come Bremer in marcatura) ma guadagneremo qualcosa in impostazione
    o almeno lo spero

  10. –Redazione,
    più il tempo passa e meno argomenti proposti da commentare ,come se vi fosse poco o nulla su cui discutere.
    Prova ne sia che i partecipanti a questo sito sono sempre meno. Segno forse di una lenta e probabile chiusura?
    Spero proprio di no.
    FVCG (ora e per sempre).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui