I due club torinesi si incontreranno oggi per decidere il futuro di Pjaca e Mandragora, di proprietà dei bianconeri, ma in maglia granata
Come riportato da Tuttosport, è previsto un summit tra le Juventus e Torino per decidere il futuro di Mandragora e Pjaca.
Il primo piace a Juric e aveva un obbligo di riscatto fissato a 9.5 milioni di euro. Obbligo che non è scattato perché l’ex Udinese non ha raggiunto le 20 presenze da titolare. Così, è diventato diritto di riscatto e i 9.5 milioni che il Toro dovrebbe versare per esercitarlo sono diventati 14, una cifra giudicata troppo alta da Cairo. Sul calciatore c’è forte l’interesse di Roma, Lazio e Fiorentina.
Per Pjaca invece non c’è la volontà di riscattarlo, ma i bianconero hanno interesse a trovargli una sistemazione. (calcionews24.com)
-Visto come si stanno mettendo le cose, temo che Mandragora difficilmente verrà riscattato, e ciò sarebbe un vero peccato. Per Pjaca non penso che vi sarebbero dei rimpianti.
FVG (ora e per sempre).
Senti Stuppiello te lo scrivo con il cuore in mano, non so chi sei, se lavori per il Torino fc, se sei il figlio di Cairo, se sei il fratello, ma se conosci bene Cairo digli di accettare la proposta di acquisizione che gli è stata fatta e di levarsi dalle palle il prima possibile, che di prese per il culo da parte di un infame ne abbiamo le scatole piene
Grazie!!
Stup sei tornato a sparare minchiate ti ricordo che da quando e arivato Mandragora il nostro centrocampo ha cambiato volto e se ci siamo salvati lo scorso anno lui ha dato un grande contributo e quest anno il suo l ha fatto a differenza dei tre moschettieri del bracciamozze da 50 milioni di euro (zazza’ verdi rincon )
Poi che il nano sia un infame é una realtà io c ero al delle alpi nel 2005 insieme a 65000 tifosi quando il presiniente parlava sett. giovanile fila stadio di proprietà europa avesse fatto almeno la metà di cosa promesso poi non capisce un caxxo di calcio e fa delle cazzate assurde perché si circonda di leccaculi e yesman e i soldi che spende sono male investiti e vuol fare di testa sua il torino é una scatola vuota che tolti i giocatori non ha nessuna proprietà è vome se tu sei padrone dell arredamento e abitassi in affitto questo é il torino adesso niente di più niente di meno se pensi che la maggior parte dei tifosi sarebbe disposta a vedere il toro in B e ripartire da un altra proprietà affidabile pensa a che punti siamo arrivati
È un pallonari malato.
Racconta palle in qualsivoglia luogo che frequenta: la tv di lega ne parla da 10 anni, stadio dal 2005, al giro dice che dobbiamo diventare come il tour, la7 dice che è la 4 TV ma non è vero è 7° perché lui è scarso e non sa gestirla.
È scarso
Indipendentemente da causa bx, tronchetti e Company lo butteranno giustamente fuori da Rcs.
Uno scarso simile non può gestire Rcs.
Cairo è un imprenditore scarso.
Non è neppure questione di malafede o altro.
È scarso, cresce non con aumento clienti e fatturato ma con acquisizioni.
Per dire Moncler è salita da 50 mln fatturato 2005 a 2 miliardi 2020.
Cairo stava a 100 mln 2005, 250 nel 2012 e con acquisizione Rcs è salito a 1 miliardo
Vuol dire che sei un imprenditore scarso.
Un imprenditore scarso dovrebbe andare dai fondi che trattano il Milan, cioè fondi piccoli da 6 mld, mica i ,580 miliardi di blackstone, e gli darebbe il Toro.
Ma lui è scarso.
E uno scarso non capisce niente.
Basta guardare fratello padre figli, sembra che a scuola avessero il sostegno dai.
Scarsi tutti in famiglia.
Scarsi come i collaboratori
saranno scarsi ma son 17 anni che fanno cio che vogliono,dove vogliono,quando vogliono
quando lo avete preso,immagino foste a conoscenza del suo storico,giusto? o avete preso ad occhi chiusi? ultima ipotesi gia capitata.
oppure,come si vocifera con insistenza,ai gobbi non potete dire di no?
andate via,andate viaaaaaaaa
pagliaccio
risultati scadenti e sfruttamento del tutto x fini personali.
parla con un po’ di fornitori.
andate via,che domani sia giorno propizio agli dei
Il bilancio ci dice che nel 2022 scadono rate v/altre squadre per 22 mln di eurini (15 mln al netto dei crediti).
Poi ci sarebbero un po’ di ritenute sugli stipendi da versare all’erario (10-12 mln se non ricordo male) .
Il nostro target per gli acquisti è quello del Rimini che ha giocato in Serie D, sempre che oltre a Bremer non arrivino offerte cash per qualcun’altro oppure non si vada di nuovo a bussare alle banche (sia chiaro, nel caso, non sarebbe un disonore).
@topolino.
Perché la città di Torino è imprenditorialmente morta e non è in grado di proporre alternativa a sto scarsone.
@pietro
Se vai su Transfermarkt, fai saldo acquisti cessioni 2005-22 vedi che lo sbilancio è x 2,4 mln annui.
Questo investe lui nel toro.
Sto mediocre.
E scarso
Un commento così mi fa porre una domanda, un po’ brusca,ammetto, ma inevitabile, ed è questa: pma dell’incidente, com’eri?