La Fiorentina ha trovato l’accordo con Mandragora, il centrocampista sarà un giocatore viola e prenderà il posto lasciato libero da Torreria, tornato all’Arsenl dopo il prestito annuale.
Il club di Commisso ha definitivamente superato la concorrenza del Torino, che voleva riportare il classe ’97 agli ordini di Juric. (gianlucadimarzio.com)
Ottimo! Vai urbano roberto cairo, stai finendo di distruggere il Torino!!!
Sarai ricordato nei secoli come il peggiore!!!
Adesso largo agli insulti x quelli che se ne vanno.
Quelli che se ne vanno non meritano nessun insulto.
L’unico che si merita gli insulti è solo uno e sappiamo bene chi è!
CAIRO VATTENE
FVCG
Mi ripeto… credo che a IJ non piacesse molto Mandragora. Se prendiamo quello dello Spezia entro fine settimana ha un senso, altrimenti il nostro caro presi-niente quest’anno rasenta l’assurdo!
Stiamo a vedere
FVCG
Mandragora non ha scelto proprio un bel niente, lui ha aspettato il Toro, purtroppo per noi UC è un pezzente
Ma al raduno devono presentarsi o non ci iscriviamo al campionato e almeno facciamo una figura più decorosa?
-Tutto come ampiamente previsto. Grazie sig. Presidente, anche perchè sappiamo benissimo che a questo ringraziamento presto ne seguiranno altri.
Cortesemente, evitate di rispondere al Sig. Stuppiello.
Brekalo, Piaca, Mandragora, Ansaldi, Belotti, Pobega, Praet, Bremer. Tutti via. Secondo voi questa è programmazione? Non credo proprio. Va bene gli acquisti di Ricci e Pellegri, ma qui tutti i migliori sono stati scaricati. Dovevamo vendere Vanja, Verdi e Zaza, non gli altri. Aspetto Juric. All’inizio proverà a dissimulare il malcontento ma poi i nodi verranno al pettine. Neanche un acquisto per il ritiro. Ripeto la domanda: è programmazione?
A proposito, ma oggi scade anche il contratto di Vagnati? E quindi?
Probabilmente non era una prima scelta di Juric e non riuscendo a prenderlo a poco (meno dei 9 milioni per cui non è stato riscattato) la nostra beneamata società l’ha lasciato andare.
Se anche arrivassero nuovi giocatori altrettanto buoni di quelli persi, il lavoro necessariamente dovrà ricominciare dalle fondamenta.
Interessante articolo, ben argomentato su http://www.minutidirecupero.it , ovvero: il Torino, bene assemblato da Juric, è stato già smantellato, volutamente, da cairo, e, a parte le tante chiacchiere di mercato, NON ci sono segnali concreti di investimenti per obiettivi a portata di mano…
Le cifre sono chiare, 8.5 milioni + 0.5 di bonus, sostanzialmente le cifre dell’obbligo (9), quindi per Mandragora si è fatto scadere apposta l’obbligo per pagarlo di meno.
Adesso in quella zona sono due quelli da sostituire + due o tre trequartisti + una punta + un centrale difensivo + 2 esterni bassi + due portieri (se parte Savic).
Con il D.S. in scadenza, il presidente appeso sopra una graticola, un deficit di 30 milioni l’anno, siamo il Genoa dell’anno scorso.
Nano sarai ricordato come il peggiore di tutti i tempi. A me non interessa il mercato interessa solo uns cosa la dipartita del peggiore, il resto è fuffa
La situazione è pre-fallimentare, su questo ci sono pochi dubbi.
Senza il giochino del marchio, la cairese avrebbe avuto già a fine 2021 un patrimonio netto negativo di 20 mln.
Cairetto cederà Bremer, unitamente a tutti quelli per cui arriverà una decente offerta cash. I nomi (3 o 4 giocatori in tutto) li conosciamo.
Poi si rivolgerà a parametri niente e esuberi , per consegnare a Juric, non prima di fine agosto, una squadra che possa arrivare 17ma.
Probabile ci sia un premio extra per il mister in caso di salvezza. Dopo di che, tra un anno, BX dovrebbe essere a buon punto e lì si tireranno le somme.
Mandragora voleva restare, Juric lo voleva (soprattutto perché con la partenza di Pobega non ha più giocatori con le sue caratteristiche) lui stava bene al Toro e aveva le giuste caratteristiche per giocare con noi
Ma, come sempre, per risparmiare un milione, lo si è perso.
Grazie Cairo, sono 18 anni che ci fai sognare
Speriamo lo facciano in fretta ed efficace e fuori dalle balle veloce
Il nano in galera insieme a delinquenti comuni poi il resto viene da se🤔🤔🤔 😂😂😂😂🤣🤣
SVOLTA TORO, IL MERCATO ENTRA NEL VIVO E LA SQUADRA PRENDE FORMA!
Domani è il primo luglio e inizia ufficialmente il calciomercato italiano. Certo, a causa del mondiale che si disputerà in inverno occorre fare le cose in fretta poiché il ritiro in Austria dista pochi giorni, eppure il Toro si sta muovendo con grande celerità e decisione. A partire dalle mancate conferme di Mandragora, Praet, Pjaca, Pobega,Ansaldi, Belotti,Brekalo,Belotti e dalla sicura cessione di Gleison Bremer. Insomma, si stanno prendendo le decisioni giuste e la squadra prende forma ,mentre l’acquisto a titolo definitivo di PELLEGRI sarà un viatico fondamentale per dare entusiasmo all’ambiente e ai tifosi.
Noi siamo fiduciosi in vista della nuova stagione, sarà un Toro camaleontico e viste le tante opzioni a disposizione gli avversari faranno fatica a individuare i punti deboli della formazione di Juric.
La matematica è una opinione….
Samuele Ricci, anni 20, Capitano Under 21, pagato 1 milione di prestito oneroso, riscatto a 7,5 e stipendio a 600 mila per 4 anni.
Rispetto a certi altri scarponi che rubano un ingaggio 3 volte superiore, ad esempio: Zaza.
E’ un po di tempo che non leggevo queste kagate da circo. Siamo tutti inkazzati neri per la VERGOGNA DI UN MERCATO CHE NON E’ UN MERCATO MA UNO SMANTELLAMENTO. Come fai a difendere un elemento che sta distruggendo il Toro? Ma tu sei tifoso del Toro o di Cairo? E’ Cairo che scende in campo per segnare parare o vincere le partite? Cairo sta smantellando pezzo per pezzo TUTTA la squadra che Juric aveva faticosamente riportato a livelli decenti, metà claissifica lontano dalla salvezza. Come la chiami tu una società che in un solo colpo e in poche settimane NON riscatta o non conferma : Belotti ( punta titolare) , Brekalo ( TQ sx titiolare) Pjaca ( sua riserva), Mandragora ( mediano titiolare lo scroso anno e molto spesso quest’anno , specie prima dell’arrivo di Ricci) , Pobega ( altro mediano di grande qualitàrestituito al mittente e inizialmente titiolare ), Ansaldi ( esterno di sx e leader dello spogiaotio) , Bremer ( E’ ancora con noi per poco ma verrà venduto ) , Praet ( Juric lo pretendeva ma spilucchiamo su obblighi e centiesimi giocando col fuoco) ….ti rendi conto che ci stanno ridendo in faccia tutti ? La Firoentina si diverte a fotterci i giocatori e noi per ripicca non gli diamo Milinkovic ???? Ma in società cosa sono ciucci ? Sono tutti ciucci tutti somari? Ma ci state prendendo per il kulo ? E poi chissenefrega delle spese cazzo, io voglio un Toro forte in campo, Se il tuo capo padrone amante non so cosa cazzo è per te , se non ce la fa VENDAAAAA. Ti è chiaro??? Cairo deve mettere in vendita la società SUBITO ma temo sia già tardi ormai i danni li ha fatti…Belotti, Bremer, Brekalo, Pobega, Mandragora, Praet ( se anche lui alla viola) non li recuperi più . erano TUTTI fondamentalei nel gioco di Juric . Juric se resterà dovrà RIPARTIRE DA ZERO di questo sei conscio o facciamo finta di non capire ?
Eravamo reduci da due salvezze risicate all’ultima giornata non da due lotte scudetto. 50 punti è stato un ottimo risultato di Juric grazie all’appoeto di alcunigiocatori: i piùimportanti : Bremer ( in vendita) , Brekalo ( scappato) , Praet ( ancora non nostro), Pobega ( prestito secco è al Milan) , Mandragora ( ciao ciao) , Belotti ( anche quest’anno capo cannoniere del Toro) , Ansaldi ( quialche buon cross lo faceva ….ora è vecchio , di chi è la colpa di aver preso anni fa un over 32 soggetto a infortuni cedendo Zappacosta last minute? ) . Persino Pjaca ha dato un minimo contributo all’andata. Nel gioco di Juric è così sono fondamentali i due mediani, i due trequartisti e il difensore centrale oltre alla prima punta. Via tutti .Praet fragile ? Mi risulta che con lui in campo si sia quasi sempre vinto guarda le statiostiche.Non vuoi riscattarlo a 15 ? E allora concedi l’obbligo e riscattaloa 10 senza asepttare che te lo fottano. Mandragora poteva essere preso a 9 …porca tr…a , era importante nel gioco di Juric. E dove sono i sostituti di Brekalo ( che si sapeva da Marzo che se ne andava ) e di Bremer ( che sia sa dal 2021 ) possibile che si caschi sempre dal pero e non si faccia una sola volta un mercato rapido e efficace cazzo ???? Guarda che ci stanno prendendo in giro tutti visto che inseguiamo Joao Pedro da anni e visto che tutte le prima scelte ci hannovoltato le spalle….
Stuppiello poi visto che sei bravo a far di conto ricordando le FOLLI speseper Ricci, Pellegri ( prox anno) e Seck ( che verrà girato in prestito non maturo) allora vogliamo parlare dei soldi risparmiati per :Brekalo Mandragora, Praet , Fares , Pjaca e poi lo scorso anno Bonazzoli , Gojak , Murru ed inoltre gli ingaggi di Belotti, Bremer, Ansaldi, Brekalo, Pjaca , Mandragora , Pobega e Praet che al momento cubano un risparmio lordo di circa 26milioni da cui bisognerà ovviamente detrarre gli ingaggi nuovi sicuramente più bassi.
I NON riscatti o le NON conferme sono circa 60 milioni risparmiati , che in teoria erano a bilancio , in 2 anni.
Così come non ci sono più Sirigu e Nkoulou anche loro con ingaggio importante.
Sono tutti soldi messi a bilancio NON SPESI…o facciamo finta di nulla ? Non so come reagirà Juric che forse non si è fatto capire…aveva chiesto 10 INNESTI NON10 CESSIONI….
Prestiti secchi senza diritto di riscatto, perché sennò non vale eh 🤣
Se non ci sono i soldi venda. Se non ci sono potenzialità idee progettualità venda. Il Toro non merita di marcire nel limbo in questo modo. Basta mettere il Toro sul mercato al suo reale valore . Subito.
Questo è semplice, fagocitati dalle spese di gestione che nel 2021 ammontavano a 115-117 milioni quando le entrate complessive (quindi anche diritti TV ) erano 83 milioni.
La notizia che la Viola tratta Praet per soli 7 milioni e che alla fine la Juve ha ceduto Mandra per 9 milioni (stessa cifra obbligo ) getta una luce diversa su tutta la situazione: se non abbiamo acquistato a quel prezzo il giocatore (praticamente regalato) è molto probabile che l’ obbiettivo della dirigenza fosse anche quello di decurtargli l’ingaggio, non c’è altra spiegazione, oppure addirittura che lo si sia trattato solo per onore di firma sperando che avesse un prezzo in uscita tale da fornire un comodo alibi per la rinuncia all’acquisto.
I 7 milioni offerti dalla Viola invece fanno cadere una cortina di bugie: qui si và verso un serissimo ridimensionamento tanto nei profili quanto negli ingaggi.
Siamo sempre di più il Genoa dell’anno scorso.
Tutto ha un inizio. Tutto ha una fine. Un incubo durato diciassette anni. Che sia dimenticato il suo nome. Mai più cairo.