Argentina (4-3-3): E. Martinez; Molina (1′ pts Montiel), Otamendi, Romero, Tagliafico (16′ sts Dybala); De Paul (12′ pts Paredes), Fernandez; Mac Allister (11′ sts Pezzella); Messi, Alvarez (13′ pts Lautaro Martinez), Di Maria (19′ st Acuna). A disp.: Armani, Rulli, Almada, A. Correa, Foyth, Lisandro Martinez, Palacios, Guido Rodriguez, Gomez. All.: Scaloni
Francia (4-2-3-1): Lloris; Koundé (16′ sts Disasi), Varane (8′ sts Konaté), Upamecano, Theo Hernandez (26′ st Camavinga); Tchouaméni, Rabiot (6′ pts Fofana); Dembélé (41′ Kolo Muani), Griezmann (26′ st Coman), Mbappé; Giroud (41′ Thuram). A disp.: Areola, Mandanda, Guendouzi, Pavard, Saliba, Veretout. All.: Deschamps
Arbitro: Marciniak (Polonia)
Marcatori: 23′ rig. e 4′ sts Messi (A), 36′ Di Maria (A), 35′ st rig., 36′ st e 13′ sts Mbappé (F)
Rigori: Mbappé (F) gol, Messi (A) gol, Coman (F) parato, Dybala (A) gol, Tchouameni (F) fuori, Paredes (A) gol, Kolo Muani (A)
Ammoniti: Fernandez (A), Rabiot (F), Thuram (F), Acuna (A), Paredes (A), Montiel (A)
Ho goduto come se l’avessimo vinto noi italiani questo mondiale: Forza Argentina!!!
Lungi da me qualunque intendimento razziale ma l’unico francese dei transalpini era Loris (una volta usciti Giroud e Rabiot).Sette cambi che hanno dato un connotato ben specifico alla squadra.Netta superiorità fisica(i colored sono superiori ai bianchi),e qualità tecniche in media sicuramente migliori(gli argentini,a parte Lautaro,Paredes e Dybala nn hanno cambi all’altezza dei transalpini).
Anche gli inglesi hanno molti colored in squadra ma la Francia sembra la nazionale dell’Uganda
Ha vinto il calcio, quello vero, che ci ha fatto innamorare di questo sport. Ha perso il calcio moderno, solo fisico e noioso. Finalmente!