Torino-Atalanta: le formazioni ufficiali

59
453
Le formazioni ufficiali
Le formazioni ufficiali

Sharing is caring!

TORINO (3-4-2-1): Vanja; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Lazaro, Linetty, Ilic, Rodriguez; Karamoh, Miranchuk; Sanabria.

ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Ederson, Maehle; Koopmeiners, Pasalic; Hojlund.

59 Commenti

  1. Juric, continua a mettere titolare quel bidone di portiere!
    Ennesima papera di uno buono manco per la b, coaudiovato da un ottimo difensore su Zappacosta…
    E pure rinnovato per tre anni.
    Societa’ di dilettanti e incompetenti!
    Vergogna!

  2. Tiramolla colpisce ancora ha il senso del piazzamento come una gallina e il rapporto tiri-gol di 2a1 pazzesco manco se lo cerchi con un lanternino lo trovi uno scarso così

  3. eh va beh, buona partita con possesso palla, anche se sterile, interrotto da una grande giocata di Zappa che salta come un birillo Lazaro (perché lui invece di Singo? il ragazzo pare ancora fuori forma e non ha il passo per fermare l’avversario) e Vanja fa il miracolo all’incontrario, spesso ho difeso il portiere ma prendersi un gol così sul tuo palo è un errore tecnico gravissimo…

  4. Beh… anche Lazaro mi sembra da serie b
    Sta facendo fare a Zappatore la psrte del fuoriclasse.
    E Miranciucc… che roba è???
    Mi sa che Juric ha sbarellato
    Comunque
    Un tiro un goal

    • Speriamo che arrivi qualche squadra strana tipo karagumuk o simili e offra un paio di milioni per sto spaventapasseri cosi ce lo togliamo dai zebedei

  5. aggiungo sulla formazione, capisco Karamoh, mancando Rado per avere velocità, ma il russo al posto di Vlasic non lo capisco… poi Juric continua a ripetere che deve essere riscattato, ma, ne sono convinto, a quelle cifre uno + giovane e forte lo troviamo di sicuro…

  6. Zero tiri in porta, ripetesi zero tiri in porta. Di cosa stiamo parlando? Di 5 terzini nessuno buono, in porta uno che portiere non è, la media allucinante l’ha detta Giaguaro, il russo irritante come spesso gli capita, poi può fare la giocata, ma io preferirei sempre, ma dico sempre, Vlasic.
    146 calci d’angolo, ne avessimo battuto 1 con profitto. Non c’è proprio altro da dire eppure per uno che sentisse di appartenere al Toro giocare contro chi è venuto a fare 7 goal a Torino mettendo Muriel quando si era in 10 con un infortunato in campo, beh dovrebbe salirgli la carogna, ma di questi forse da Toro c’è solo Bongiorno, sicché zero carbonella.

  7. Tranquilli. Alla fine Juric dira’ che abbiamo fatto una splendida partita…
    Comincia a mettere Gemello in porta, da subito cazzo!!!!!
    Non si puo’ vedere una vergogna come il gol preso stasera, lo ripeto, VERGOGNA!

  8. Provare a modificare il modulo…..visto che cosi continuiamo ad arrivare a 3/4 e poi regolarmente torniamo in dietro, e non gioca neanche Singo che e’ il re del retropassaggio.

  9. Condivido completamente l analisi di Claudio Sala e aggiungo che stasera juric continua a fare esperimenti in tutte le zone del campo senza arrivare a una soluzione e chi ci rimette é solo la classifica

  10. I bergamaschi ci aspettano a metà campo in attesa di un errore su uno stop oppure di un anticipo per ripartire: tattica per ora riuscita. Ora mettono uno veloce come Boga per giocare il contropiede, un esempio perfetto di calcio speculativo. Noi a tentare di fare gioco, invece di lanciarla lunga e giocare sulla 2 palla facendo giocare loro girati di spalle.

  11. Ora mi raccomando; tutti a Superga a leggere i nomi, per una squadra che di Toro non ha un ca..o.
    A Superga devono andarci solo i tifosi, tutti gli altri facciano le loro finte e farisaiche cerimonie, ma a Superga salgano solo i tifosi.

  12. No, noi l’attaccante ce l’abbiamo eccome, oggi Sanabria migliore in campo… Vanja fa un errore gravissimo su una partita bloccata, Schuurs ha annullato Hojlund mentre Zapata gli ha fatto vedere i sorci verdi…
    in realtà nonostante i gobbi di bergamo siano + forti la partita l’abbiamo fatta noi per larghi tratti
    poi certo l’errore del portiere conta eccome, così come conta il fatto che Juric urlasse ogni minuto di non lasciare Zapata nell’uno contro uno… Juric comunque, al di là di alcune scelte che non condivido, soprattutto Lazaro, rimane un grande allenatore, questa squadra gioca. Poi il porta, è vero VMS ha fatto errore grave, ma in panca non ha mica Allison o Courtois… e poi se l’hanno rinnovato non ha senso metterlo in panca…
    Europa andata, ma non ci ho mai creduto, questa squadra non ha i giocatori per arrivarci…

    • VMS ha sicuramente delle colpe perché deve completamente coprire il suo palo ma Zappacosta calcia di interno sinistro(chiaramente x crossare se no calci di collo da quella posizione)da 4,5 mt.
      Un insieme di combinazioni negative

  13. Maaa…… nn ero io il cattivone che ce l’aveva con il tulipano in porta?
    Altra partita condizionata dal papavero……
    Dai che se s’impegna può arrivare a farci perdere 20 punti in una stagione…..

  14. In due parole: vergogna e schifo.
    Una provinciale e inconcludente societa’ dilettantistica di perdenti.
    Questo e’ diventato quello che era il Toro.
    Tutti quelli che sono responsabili di questo scempio, in primis l’allocco buffone falso appollaiato in tribuna, dovrebbe assumersi tutte le colpe e sparire.

  15. Juric deve fare migliaia di kilometri a piedi, stile Forrest Gump, prima di essere definito grande allenatore. Ma per favore, e’ solo un sufficiente tecnico, nulla di piu’.

      • Fa quello che può con il materiale che ha.
        Secondo me criticare il mister è da stolti.
        Molti di questi giocatori un mano a un altro allenatore sarebbero da retrocessione al 90%.
        Ha ragione IJ quando dice che i ragazzi stanno facendo più di quello che sono in grado di fare

  16. Ma non erano 11 finali, dai che aspettiamo la prossima per il nulla cosmico, in perfetta simbiosi con quella me.ta di carie. Nessuno di questi deve salire a Superga, se salgono loro non dobbiamo salire noi tifosi il 4 maggio.

  17. Dhea, Zappacosta non ha nessuna intenzione di metterla in mezzo, si ingobbisce e guarda solo il pallone, tipico di chi vuole tirare in porta; chi intende metterla guarda dentro. La stessa cosa fa Zapata e poi il terzino sul lato dx nel 2 tempo; tutti e 3 tirano perché sanno che vania il palo non lo copre. I cambi non possono certo riguardare la retroguardia; Schuurs fisicamente non c’è, aveva sofferto Osimhen e soffre tutti gli attaccanti fisici, perché dal punto di vista fisico rispetto a Bremer non c’è gara al momento. Crescerà, ma non puoi certo farti saltare negli ultimi 3 metri, quando avresti dovuto provare a spostarlo accompagnandolo verso il fondo fin da quando sono entrati in campo, lo lascia andare proprio perché fisicamente non lo regge. I giocatori erano stanchi per il gioco che ha voluto fare Juric, invece di lanciare e giocare sulla 2 palla, hanno tenuto sterilmente palla per costruire dal basso senza costruire niente, perché loro che ci hanno aspettato hanno tirato di più e se il russo, inutile fino a quel momento, non avesse deciso di tirare dai 25 metri noi non avremmo mai segnato, perché nessuno mette un cross de ente o tira in porta.loro hanno fatto densità sulle linee di passaggio giocando bassi per ripartire e alla fine erano ovviamente più freschi e hanno vinto. Tutti sanno che soffriamo le squadre chiuse e che qualche ca..ata la facciamo in ogni partita e quel gobbo di me.da l’ha preparata in questo modo speculativo. Juric diciamo ingenuo, ma se perseveri allora..

  18. Mi spiace contraddirti,C.Sala.
    Zappacosta vuole crossare proprio per la posizione del corpo (tipica di chi calcia col piede debole).Non mi arrogo il diritto di avere ragione,io ho giocato al massimo in Promozione,seppure una caterva di anni,ma in studio Sky lo hanno ribadito Costacurta e Zengache sicuramente sanno piedi me.
    Poi se Zappacosta dice che voleva tirare allora crediamogli….

  19. Oltretutto dice:”Ero stanco x l’allungo e ho pensato solo a calciare”
    Nn mi sembra propriamente la dichiarazione di uno che voleva metterla li’…
    Riguardo a Shuurs e Bremer se c’è uno che ha sempre sofferto il nigeriano è proprio il brasiliano sia quando era con noi sia con i gobbi.
    Osihmen mangiava la pasta in testa a Bremer.
    Shuurs ha solo da crescere in esperienza e malizia rispetto al Bremer dell’anno scorso(nn l’attuale).
    Rispetto al primo Bremer,permettimi di dire che nn c’è proprio paragone.Se ricordi il brasiliano il primo anno e in parte il secondo neppure era titolare(e con quali compagni di reparto…)
    Infine,per fare il gioco di andare sulle seconde palle,devi avere dei centrocampisti con caratteristiche totalmente diverse dai ns.E,IJ lo dice da tempo….

      • Appunto ho pensato a calciare non a crossare, ma il buco che lascia Vania è enorme. E ripeto pure Zapata e il terzino calciano sul palo del portiere; tutti errori? Proprio non credo.
        Schuurs fisicamente al momento è carente e il paragone è certamente con il Bremer che abbiamo perso non certo con quello dell’inizio.
        I rinvii del nostro portiere sono innumerevoli ad ogni partita, si che’ lui continua a giocare sulla seconda palla e Ilic faceva già questo gioco con Juric così come lo faceva lo scorso anno con Ricci. Altrimenti serve un piano B perché altrimenti di queste partite non ne vinci e neppure pareggi alcuna.

        • Concordo sul fatto che IJ debba avere un piano B .
          Però deve anche avere gli uomini per poterlo attuare e al momento x giocare sulle seconde palle o rubare palloni a centrocampo gli manca almeno un Pobega(e nn solo).
          Il buco di VMS è enorme,hai ragione,infatti nn lo voglio giustificare,dico solo che c’è stato un insieme di fattori che hanno favorito il gol di Zappacosta.
          Shuurs deve migliorare più che nella forza delle gambe sui primi passi,infatti,se ricordi,IJ lo disse ad Agosto.
          A mio parere diventerà più forte di Bremer anche perché sa giocare con entrambi i piedi in modo più che dignitoso.

      • Io ricordo un Napoli -Toro in cui Osimehn ha segnato con un stacco di quasi 1 mt sopra la testa di Bremer.Per non parlare dell’andata contro i gobbi…

  20. A Roma si era vinto grazie a una cappella, stasera diciamo che la cappella è stata restituita , ma alla fine nel nulla caitesco tutto è di una straordinaria irrilevanza.
    Resta il tema degli spot per dare pubblicità alla merce in vendita e chiaramente le sconfitte non aiutano.
    Attendiamo allora la prossima finale, magari andrà meglio (per carie s’intende).

  21. Finché ci saranno i solo per te granata olè, finché ci saranno almeno i 10.000 allo stadio e i 2.000 al fila, di partite insulse, di stagioni insulse, di progetti insulsi, ne vedremo a bizzeffe.
    Basterà (anche sappiamo che non è poco) conservarsi in salute.

    • Al tempo al tempo Pietro.
      Siamo in piena agenda2030, e siamo in piena AI che spiana 80% professionisti.
      Figuriamoci se non spiana anche aziende di basso livello come quelle di carta pesta.

  22. Pietro io porterei piu rispetto x chi si sbatte e va allo stadio o al Fila a tifare x la propria squadra. C e gente che ci va xche granata dentro e ci spende soldi e tempo. Se pensi che starsene comodi in pomtrona a guardare la tv o a pigiare sui tasti da frustrati a ogni sconfitta serva a cacciare il piciu ti sbagli. Il piciu va cacciato a calci in culo dalla sede a casa,sua. Si leva dalle palle solo x ragioni economiche o di sicurezza personale. Non xche il Toro viene lasciato solo. Persino Samp Genoa o Palermo hanno piu seguito nonostante prprieta peggiori . Vediamo di piantarla di prendersela con i tifosi che sono vittime non carnefici . Grazie

  23. Toppo comodo andare allo stadio solo col vento in poppa o presidenze munifiche e generose. Mto piu difficile seguire i ragazzi in difficokta o squadre con societa scadenti. Carie non si caccia stando a casa .

  24. Non si caccia neppure andando allo stadio, ma la scelta è più che legittima, Pietro fa solo una constatazione di fatto. Non tiriamo però fuori storie di carri e vento in poppa, perché qui nessuno è mai salito sul carro pure nella stagione
    Migliore di Mazzarri (parlo per me almeno) e perché parliamo di mediocrità fatta persona, con giocatori che si impegnano per crescere e fare la loro carriera per salire nel calcio che conta, scelta legittima anche questa, ma che non c’entra niente con la storia del Toro. Qui di Toro salvo Bongiorno, ieri bravo ma troppo morbido, per il resto hanno fatto più falli loro che noi. La Dea lo ripeto è quella che in 10 contro 11 con un nostro giocatore infortunato, ma in campo perché i cambi erano finiti e con un risultato già acquisito inserì Muriel; in questo io di sportivo non ci vedo niente se non l’intenzione di infierire sull’avversario e quella mer.a del loro mister veniva già dalla partita con il Genoa in casa nostra. Uno da Toro che conosce la nostra storia quando li vede dovrebbe vedere quasi come vedesse i gobbi, ovviamente quando c’era il Toro e c’era un derby; niente scambio di maglie e niente sorrisini; ma se uno come Djdj dopo quanto – 3/5 anni che è al Toro -dichiara di non essere ancora salito a Superga è piuttosto chiaro perché restiamo e resteremo nella nostra mediocrità. Carie andrà quando vorrà andare e a quel punto la pattuglia di tifosi si sarà ulteriormente affievolita per motivi fisiologici dovuto al tempo che corre, mentre non ne arriveranno altri perché non hanno un modello con la nostra maglia che li fa sognare e perché in città una squadra che ambisce a traguardi sportivi, pur essendo il cesso del paese, c’è già.

    • Concordo in tutto.
      Gasp è una vera merda e aspetto seduto sulla riva del fiume.
      Col Genoa il tempo mi ha dato ragione,vedremo….
      Concordo sul significato della maglia ma sono altresi’ convinto che certi valori,che solo noi tifosi sentiamo,PURTROPPO,siano oggi anacronistici.
      Mi accontenterei di una più spiccata professionalita’ da parte di tutti,giocatori in primis.
      Contratti motivazionali e premi a rendimento come parte principale degli stessi.
      Poi se consideri il TORO come un passaggio della tua carriera nn è un problema,impegnati,rendi e poi al momento giusto adieu….
      Tu ci guadagni e io anche per crescere ulteriormente.
      I tempi di Palino sono finiti per noi come per tutti

  25. Giusto Mariano.
    Professionismo spiccato,nudo e crudo.
    Nn si può fare altro.
    Il calciatore è merce che deve rendere e come tale va trattato
    Nn e’ un calcio che mi piace,avendo vissuto lo scudetto, ma nn si può fare altro.
    Purtroppo pure in quello il nano è inadeguato

  26. E infatti qui nessuno crede nei ritorni al passato. Io non voglio crogiolarmi nelle foto della mia famiglia raccolte nel rudere della mia casa dopo il bombardamento. Voglio ricostruire a nuovo, sapendo bene che l’attaccamento alla storia è un valore aggiunto, non una palla al piede, sapendo che servono competenza, strutture e pazienza. Prima però occorre cacciare il mercante dal tempio rifiutando in toto il prodotto, a partire da quel settimo posto di Mazzarri che come ovvio portò poi alla squadra difficilmente migliorabile (cioè al nulla).
    Non è il singolo evento, l’allenatore di turno, i giocatori di turno che sono importanti, di dannatamente devastante c’è solo la presenza di carie che purtroppo è destinata a durare. La presenza allo stadio, per quanto insignificante sotto l’aspetto economico, ammanta di normalità questa fase storica di avvelenamento dei pozzi che sta continuando sotto gli occhi di tutti.

  27. Contratti motivazionali e premi a rendere sarebbero sicuramente un buon corroborante. Unitamente però a un club che faccia sentire il proprio peso e faccia percepire in maniera forte a tutto il proprio staff una certa voglia di vincere o quantomeno di lasciare un segno. Qui purtroppo si vivacchia e gli stimoli arrivano solo da IJuric. Vediamo cosa succederà in futuro… nonostante tutto Cairo finirà il suo ciclo e speriamo di esserci ancora per quel momento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui