L'indiscrezione di Pedullà su Simeone ed il Torino. Sugli esterni offensivi invece...
Gli aggiornamenti di calciomercato del noto insider sulla questione attaccanti

Il Torino è alla ricerca di un nuovo centravanti capace di garantire maggiore continuità sotto porta, dopo una stagione complicata dal punto di vista realizzativo e segnata anche dalla lunga assenza di Duván Zapata. La dirigenza granata, reduce dall’arrivo di Ngonge e in attesa dell’ufficialità di Ablukhlal, continua quindi a muoversi sul mercato per rinforzare il reparto offensivo, con Cairo e Vagnati determinati a non fermarsi qui.
Simeone di nuovo nel mirino
Tra i nomi tornati d’attualità c’è quello di Giovanni Simeone, già in passato seguito dal Torino. L’attaccante argentino, accostato di recente anche al Pisa, non ha ancora definito il proprio futuro e sta valutando alcune proposte provenienti dall’estero. Nelle ultime ore, però, i granata avrebbero compiuto passi avanti significativi nella trattativa, una base che potrebbe aprire nuovi scenari interessanti nei prossimi giorni.

Calciomercato Torino: ultime di Pedullà
Il Torino si prepara a cedere Antonio Sanabria, con la Cremonese in forte pressing per riportarlo alla corte di Davide Nicola, tecnico con cui l’attaccante ha sempre avuto un ottimo rapporto. Il ds Giacchetta, però, ha parlato di una trattativa ancora non nel vivo:
Ci piace, è un giocatore di alto livello. Ma lo avvicinano alla Cremonese perché è già stato allenato da Nicola al Torino. Vediamo, ma non ci siamo ancora parlati.
Nel frattempo il club granata tiene d'occhio Giovanni Simeone. Secondo le indiscrezioni raccolte da Alfredo Pedullà, il “Cholito” avrebbe diverse offerte, ma gradirebbe molto la destinazione Torino, mentre il Napoli ha già dato segnali di apertura.
Non solo il centravanti
Oltre al centravanti, i granata sono alla ricerca di almeno un altro esterno offensivo, con la possibilità che alla fine gli acquisti nel reparto avanzato possano essere addirittura due. Restano calde le piste che portano a Gaetano Oristanio del Venezia e a Elmas, per il quale si è già registrato un ritorno di fiamma dopo la recente missione della dirigenza in Germania.