header logo
Tino Anjorin
Tino Anjorin

L’esperienza al Chelsea

Al Chelsea ho avuto l’opportunità di allenarmi con grandi calciatori come Pulisic, Abraham, Tomori. Entrare in una squadra di alto livello mi ha spinto a migliorarmi, anche se i ragazzi più giovani mi facevano sentire più a mio agio. L’atmosfera era fantastica: tutti sorridevano e si divertivano a giocare.

Avere Frank Lampard come allenatore è stato un privilegio: la sua conoscenza del calcio e della carriera è immensa. Poterla ricevere ogni giorno, gratuitamente, è stato un dono enorme per il mio sviluppo.

La forza mentale

Nel calcio la forza mentale è fondamentale. Durante il periodo del Covid, per esempio, ho perso dieci chili perché pensavo fosse ciò di cui il mio corpo avesse bisogno. Ho lavorato tantissimo sulla corsa e sulla resistenza, ma senza la giusta conoscenza: in realtà stavo sbagliando.

La forza mentale serve perché siamo sempre sotto i riflettori. Ogni weekend è una prova, come un bambino che deve fare un test a scuola per dimostrare ciò che sa fare. Non è semplice, ma se impari a superare queste sfide diventi più forte, dentro e fuori dal campo.

Premier League e Serie A

La differenza tra i due campionati è chiara. La Premier League è più veloce, altalenante, fatta di continui cambi di ritmo. La Serie A, invece, è più tattica: ti costringe a ragionare, a essere più scaltro e ad aspettare il momento giusto per colpire.


💬 Commenti (2)