Toro, al via la corsa all’Europa: le pretendenti

4
966
Photo by canno73 su bigstockphoto.com

Sharing is caring!

Malgrado l’ultimo stop in campionato, il Toro di Juric è in corsa per un posto in Europa. Dopo un buon mercato di gennaio, ha tutte le carte in regola per centrare uno storico traguardo, soprattutto dopo stagioni di autentica sofferenza per i tifosi granata. D’altronde basta dare uno sguardo alle squadre favorite alla qualificazione europea, secondo quanto pubblicato dai migliori siti scommesse, per capire che le ambizioni del Torino non sono affatto campate in aria. Due poltrone per cinque formazioni – una andrà in Europa League e l’altra in Conference. Roma, Fiorentina e Lazio sono le favorite secondo i bookmakers ma in lizza anche il Verona e, appunto, il Torino.

Il tecnico Ivan Juric sta facendo un ottimo lavoro, la squadra questa stagione ha finalmente un gioco. Occupa una posizione in classifica che consente ai granata di lottare per l’Europa e non per non retrocedere, come accaduto nelle ultime due stagioni. Aggressività, corsa e pressing i punti di forza della formazione. A gennaio sono arrivati Pellegri e Demba Seck per il reparto avanzato, oltre al regista dell’Under 21 Samuele Ricci. Attualmente il Toro è decimo a 32 punti ma con una gara da recuperare.

Il Verona, guidato da Igor Tudor, è un punto sopra il Torino FC a 33 punti. Senza dubbio gli acquisti di Simeone e Caprari hanno permesso agli scaligeri di restare competitivi, nonostante l’addio nella scorsa stagione proprio di Juric. L’Europa al momento appare un sogno, soprattutto perché le avversarie sembrano tutte più attrezzate.

La Fiorentina ha perso il suo grande bomber Dusan Vlahovic, un giocatore capace di fare reparto da solo. Al suo posto è arrivato Cabral. Sarà difficile sostituire il serbo, per questo i tifosi si affidano al tecnico italiano, dall’inizio dell’anno capace di dare un gioco alla squadra. Un’arma in più potrà essere l’innesto di Ikonè che va ad aggiungersi alla garanzia di Nico Gonzalez. La Viola vuole continuare a restare in alto dopo annate da dimenticare. Ha 36 punti e una partita in meno.

La Lazio di Maurizio Sarri occupa la sesta posizione a quota 39 punti in classifica, in piena corsa per l’Europa. Ci si aspettava di più in termini di gioco dall’ex tecnico di Napoli e Juventus. È pur vero che Sarri non è stato accontentato dalla società. A gennaio è arrivato soltanto Jovane Cabral, talento portoghese dello Sporting Lisbona. Numerose invece le cessioni, anche se riguardanti esuberi. Rispetto alle altre può però contare sui goal di Ciro Immobile, un’autentica garanzia per la formazione biancoceleste.

Infine, la Roma di Mourinho che ha avuto un andamento molto altalenante. Sono arrivati a gennaio Maitland-Niles in difesa e Sergio Oliveira a centrocampo. A breve rientreranno Lorenzo Pellegrini e Spinazzola. I giallorossi presentano buone qualità, potendo contare su calciatori del calibro di Zaniolo, Mkhitaryan e Abraham. Per questo sono tra i favoriti per un posto in Europa League. Il potenziale che ha disposizione Mourinho è importante ma ancora non è riuscito a dare un gioco ben definito alla squadra. Ecco perché tutto può ancora succedere nel cammino verso l’Europa.

4 Commenti

  1. 1 punto nelle ultime 3 contro 2 squadre scarse e 1 che per pareggiare ha fatto 1 solo tiro nello specchio. Siamo praticamente senza il portiere e senza l’attaccante da doppia cifra, con il giocatore più talentuoso che ha finito la stagione; pensiamo a fare 40 e salvarci che è meglio.

  2. Dopo tutte le umiliazioni che subiamo noi tifosi, la smettiamo almeno con le prese in giro? Europa???? Ma quale Europa!!!!!
    Non abbiamo da 17 anni un vero presidente; non abbiamo una societa’; non abbiamo un direttore sportivo e uomo di mercato competente; non abbiamo, ancora, un tecnico davvero capace; non abbiamo dei giocatori all’alrezza delle prime del campionato; non abbiamo dei leader e gli unici tre forti, Bremer Belotti e Pobega, li perderemo a giugno, e qui si parla di Europa??? Ma vi ricordate che siamo pilotati e delimitati da cairo????

  3. Ma come si fa, soprattutto dopo le ultime partite, a scrivere un articolo in cui si parla di Europa? Ma siamo su Scherzi a parte?
    Pazzesco!
    Ah, piccolo inciso, quando dico che auspico un Toro competitivo per l’Europa, e quindi con un’altro Presidente ed un’altra dirigenza, parlo almeno di Europa League. La Conference non m’interessa né oggi, né domani, né mai.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui